Stamattina i piloti sono stati accolti da una pista asciutta e da un bel sole in occasione dell’ultima sessione di prove libere sul tracciato di Montreal. Dopo il consueto giro d’installazione i primi ad entrare in azione sono stati Heidfeld, Bourdais, Raikkonen e le Force India. (continua...)
Heidfeld ha fatto registrare il primo giro veloce, ma il tedesco è stato scavalcato dalla Ferrari di Raikkonen. Dopo soli venti minuti tutte le monoposto erano presenti in pista ed è stato Kubica a fare meglio di Raikkonen, confermando che le BMW saranno molto competitive in gara.
In seguito c’è stato l’acuto di Nico Rosberg che però è stato immediatamente superato da Raikkonen. Massa si è issato a quel punto al secondo rango dietro il compagno di squadra. Ma Rosberg ha risposto salendo di nuovo in prima posizione.
A poco più di dieci minuti dal termine c’è stata una bandiera rossa in quanto Sebastian Vettel ha colpito il muro dopo aver perso il controllo della sua Toro Rosso alla curva 9. Il giovane tedesco non si è ferito ma l’impatto ha sparso diversi detriti sulla pista. La sessione è ripresa quando mancavano soltanto sei minuti alla fine e naturalmente il traffico è stato molto intenso.
La Toro Rosso ha concluso la sessione molto male perché Sébastien Bourdais si è fermato nel secondo settore, obbligando i commissari a sventolare le bandiere gialle. Nessuno è quindi riuscito ad attaccare il tempo di Rosberg che ha concluso la sessione davanti a tutti con soli 34 millesimi di vantaggio su Raikkonen. Terza piazza per Alonso che ha preceduto Hamilton, Massa, Nakajima e Trulli.
www.f1-live.com
In seguito c’è stato l’acuto di Nico Rosberg che però è stato immediatamente superato da Raikkonen. Massa si è issato a quel punto al secondo rango dietro il compagno di squadra. Ma Rosberg ha risposto salendo di nuovo in prima posizione.
A poco più di dieci minuti dal termine c’è stata una bandiera rossa in quanto Sebastian Vettel ha colpito il muro dopo aver perso il controllo della sua Toro Rosso alla curva 9. Il giovane tedesco non si è ferito ma l’impatto ha sparso diversi detriti sulla pista. La sessione è ripresa quando mancavano soltanto sei minuti alla fine e naturalmente il traffico è stato molto intenso.
La Toro Rosso ha concluso la sessione molto male perché Sébastien Bourdais si è fermato nel secondo settore, obbligando i commissari a sventolare le bandiere gialle. Nessuno è quindi riuscito ad attaccare il tempo di Rosberg che ha concluso la sessione davanti a tutti con soli 34 millesimi di vantaggio su Raikkonen. Terza piazza per Alonso che ha preceduto Hamilton, Massa, Nakajima e Trulli.
www.f1-live.com