La pioggia attesa non è arrivata in occasione delle qualifiche del Gran Premio del Canada. All’apertura della pit-lane i termometri indicavano 27°C nell’atmosfera e 44°C sull’asfalto. (continua...)
Sutil si è lanciato per primo seguito da Piquet, Glock, Fisichella e Nakajima. Ma anche il resto del plotone non ha atteso a lungo prima di entrare in azione. Sutil ha realizzato il primo giro veloce, ma il tedesco è stato subito battuto da Piquet prima, ed in seguito da Glock e Raikkonen.
Dopo dieci minuti èstato Hamilton ad installarsi al comando delle ostilità. Il traffico è progressivamente aumentato, ma Vettel e Button non hanno potuto partecipare a questa Q1 e di conseguenza sono stati i primi ad essere iscritti nella lista degli eliminati. Al termine della prima fase, anche Sutil, Fisichella e Bourdais si sono aggiunti a questo elenco.
Prima dell’inizio della Q2 i commissari hanno pulito un po’ il tracciato al tornante, i piloti si sono lamentati perché l’asfalto tende a staccarsi in quel punto, spargendo molti detriti in pista. Nella seconda fase Jarno Trulli ha commesso un piccolo errore che probabilmente gli è costato l’ingresso nella Q3. Assieme al nostro portacolori sono stati esclusi anche Piquet, Coulthard, Nakajima e Glock.
Nelle ultime battute della seconda sessione Mark Webber ha colpito il muro e quindi l’australiano non ha potuto partecipare alla Q3 pur essendo qualificato. Alla fine le tre squadre che si sono rivelate più efficaci hanno conquistato i primi tre posti in griglia. Lewis Hamilton ha ottenuto la pole position battendo di sei decimi circa Robert Kubica e di quasi nove decimi Kimi Raikkonen.
Al fianco del finlandese scatterà in seconda fila Fernando Alonso. In terza fila ci saranno Rosberg e Massa, in quartaKovalainen e Heidfeld, in quinta Barrichello e Webber.
www.f1-live.com
Dopo dieci minuti èstato Hamilton ad installarsi al comando delle ostilità. Il traffico è progressivamente aumentato, ma Vettel e Button non hanno potuto partecipare a questa Q1 e di conseguenza sono stati i primi ad essere iscritti nella lista degli eliminati. Al termine della prima fase, anche Sutil, Fisichella e Bourdais si sono aggiunti a questo elenco.
Prima dell’inizio della Q2 i commissari hanno pulito un po’ il tracciato al tornante, i piloti si sono lamentati perché l’asfalto tende a staccarsi in quel punto, spargendo molti detriti in pista. Nella seconda fase Jarno Trulli ha commesso un piccolo errore che probabilmente gli è costato l’ingresso nella Q3. Assieme al nostro portacolori sono stati esclusi anche Piquet, Coulthard, Nakajima e Glock.
Nelle ultime battute della seconda sessione Mark Webber ha colpito il muro e quindi l’australiano non ha potuto partecipare alla Q3 pur essendo qualificato. Alla fine le tre squadre che si sono rivelate più efficaci hanno conquistato i primi tre posti in griglia. Lewis Hamilton ha ottenuto la pole position battendo di sei decimi circa Robert Kubica e di quasi nove decimi Kimi Raikkonen.
Al fianco del finlandese scatterà in seconda fila Fernando Alonso. In terza fila ci saranno Rosberg e Massa, in quartaKovalainen e Heidfeld, in quinta Barrichello e Webber.
www.f1-live.com