I secondi novanta minuti di prove libere a Montreal sono stati effettuati con un meteo migliore rispetto a stamattina. I termometri indicavano 19°C nell’aria e 21°C sull’asfalto e la pista si è presentata completamente asciutta. (continua...)
I secondi novanta minuti di prove libere a Montreal sono stati effettuati con un meteo migliore rispetto a stamattina. I termometri indicavano 19°C nell’aria e 21°C sull’asfalto e la pista si è presentata completamente asciutta.

Kubica è stato il primo ad entrare in scena, seguito dal compagno di squadra Heidfeld, da Vettel, Glock ed il resto del plotone. Il polacco della BMW, protagonista di uno spaventoso incidente l’anno scorso sul tracciato canadese ha realizzato il primo giro cronometrato del pomeriggio, Robert è stato battuto subito da Nick, ma ha risposto prontamente riportandosi al vertice della graduatoria tempi. Ma è stato Hamilton in queste prime battute a mettere tutti d’acordo al volante della sua McLaren.

Le Ferrari sono apparse dopo il primo quarto d’ora e Raikkonen ha preso il comando delle operazioni davanti a Massa, prima che Hamilton non s’intercalasse tra le due monopopsto di Maranello. Poco prima della mezz’ora Jarno Trulli ha commesso un piccolo errore, ma per fortuna il nostro portacolori non ha toccato nulla. Massa ha alzato il ritmo e si è portato in prima posizione, ma Raikkonen ha risposto immediatamente.

La sessione di Fernando Alonso è durata soltanto un’ora in quanto lo spagnolo è stato costretto ad abbandonare la sua Renault alla chicane con due ruote bloccate sull’erba, la
sua R28 è stata spostata con una gru. Pochi istanti dopo anche Glock ha concluso anticipatamente le prove, il tedesco ha anch’egli abbandonato la sua Toyota in preda a qualche problema tecnico.

A circa venti minuti dalla fine anche Felipe Massa ha incontrato un inconveniente con la sua Ferrari, il brasiliano si è fermato in un punto non molto sicuro ed i commissari hanno faticato un po’ a mettere la sua monoposto in luogo sicuro. Nel frattempo Lewis Hamilton è sceso in pista con le gomme tenere ed il britannico si è installato al primo posto con due decimi di vantaggio su Kubica.

Hamilton ha conservato la prima piazza fino alla fine, ma BMW e Ferrari non sono distanti. Kubica si è secondo a poco meno di tre decimi, Raikkonen terzo a poco più di tre decimi. Quarto posto per Kovalainen davanti a Massa, Heidfeld, Webber e Rosberg. Pessima giornata per la Renault, nessuna delle due R28 è scesa in pista nelle fasi finali a causa di vari problemi tecnici : Alonso ha chiuso la giornata col 17° tempo, Piquetcol 20°.
www.f1-live.com