Le condizioni meteo sono leggermente cambiate in occasione delle qualifiche. Le temperature e l’umidità sono rimaste piuttosto elevate, ma nel cielo sono apparsi dei nuvoloni decisamente minacciosi. (continua...)

Massa, Bourdais e Sutil sono stati i primi ad uscire dai box seguiti dal resto della truppa. I piloti hanno preferito uscire subito per piazzare un tempo a causa del forte rischio di pioggia. Le due Ferrari di Massa e Raikkonen si sono alternate al vertice.

Hanno corso un rischio notevole le due BMW di Heidfeld e Kubica, i quali sono usciti abbastanza tardi, ma sono in ogni caso riusciti a realizzare un tempo sufficiente per accedere alla seconda fase. E’ andato forte Sebastian Vettel che al volante della Toro Rosso dell’anno scorso si è qualificato per la Q2. E’ andata meno bene al compagno di squadra Sébastien Bourdais che ha commesso un errore in frenata compromettendo il suo ultimo tentativo, il francese è stato quindi eliminato assieme a Sato, Davidson, Sutil, Nakajima e Fisichella. Da sottolineare anche l’eccellente prestazione di Jarno Trulli che ha terminato la Q1 al primo posto.

Le due McLaren sono uscite per prime nella seconda fase, seguendosi molto da vicino, Kovalainen davanti a Hamilton, ma quest’ultimo si è staccato dopo un po’ per iniziare il suo giro veloce senza essere disturbato dal compagno di squadra. I distacchi tra i piloti sono rimasti piuttosto serrati e di conseguenza la battaglia è stata molto accesa.

Al termine della Q2 sono stati eliminati Rosberg, Vettel, Piquet, Button, Barrichello e Coulthard. Ottima prestazione di Mark Webber che è riuscito ad inserirsi neella top 10 della griglia e lo stesso vale per Timo Glock che ha anch’egli partecipato, assieme a Trulli, alla lotta finale per la pole position. Gli altri sette piloti qualificati per la Q3 sono stati Hamilton, Kovalainen, Raikkonen, Massa, Heidfeld, Kubica e Alonso.

La pole position è stata un affare privato tra Ferrari e McLaren, ma alla fine le monoposto del Cavallino hanno dominato le Frecce d’Argento conquistando tutta la prima fila con Massa in pole davanti a Raikkonen. Kovalainen e Hamilton scatteranno in seconda fila in terza e quarta posizione rispettivamente.

Grande prestazione di Jarno Trulli in quanto il nostro portacolori ha conquistato la quinta piazza in griglia davanti a Kubica. Terza fila per Heidfeld col settimo tempo, ma il tedesco è stato disturbato nel suo ultimo giro da diverse monoposto che procedevano a bassa andatura, situazione molto pericolosa ma che per fortuna non ha causato incidenti.

Mark Webber ha ottenuto l’ottavo tempo, mentre Fernando Alonso e Timo Glock chiudono la top 10 in nona e decima posizione, ma ricordiamo che Glock sarà penalizzato di dieci posizioni.
www.f1-live.com