Sulla base di quanto riscontrato nella giornata di oggi, le gomme tenere avevano un vantaggio sulle dure con poca benzina a bordo, ma quando la quantità di carburante aumenta, come è accaduto nella Q3, le differenze tra i due tipi di coperture si riduce di molto. Questo lascia presagire degli scenari interessanti in vista della gara. (continua...)
"Congratulazioni a Felipe Massa per la sua prima pole del 2008. Oggi le medie sembravano avere più grip nelle Q1 e Q2 quando le vetture erano più leggere, ma nella Q3, con più benzina a bordo, la differenza tra le due è stata piccola ed alcuni piloti sono stati più veloci con la mescola dura," ha commentato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la marca nipponica.
"La scorsa notte ha piovuto molto, ad inizio giornata la pista era come ieri dopo la prima sessione di libere. I tempi sono migliorati di molto man mano che è stata deposta della gomma. L’aspetto dei pneumatici era buono per entrambe le specifiche, le squadre dovranno analizzare a lungo i dati che forniremo loro per decidere la strategia per domani. Se pioverà, le tattiche saranno molto interessanti perché qui non si è ancora girato sul bagnato senza controllo di trazione," ha concluso l’ingegnere giapponese. www.f1-live.com