La bandiera a scacchi è stata sventolata alle 16, con un'ora di anticipo rispetto al programma che era stato stilato dalla Pirelli, ma la Casa milanese che fornisce in esclusiva le gomme alla F.1 ha chiuso la prima giornata di test al Paul Ricard mettendo insieme 285 giri con tre monoposto, pari a quasi 1000 km percorsi. (continua...)
Kimi Raikkonen ha coperto 99 giri con la Ferrari SF15-T, ma il più veloce è risultato Daniel Ricciardo con la Red Bull Racing RB11 con il tempo di 1'08"718, mentre Stoffel Vandoorne con la McLaren MP4-30 è stato costretto a essere recuperato nei box dopo una sosta in pista quando aveva già completato la distanza di un Gp con il motore Honda in versione 2015.
Lo stop anticipato della sessione è stato deciso perché sono stati raggiunti tutti gli obiettivi che i tecnici della Pirelli avevano in programma: i tre piloti hanno girato sul tracciato di 3,5 km del Castellet percorrendo dieci run. Il corto è stato regolarmente bagnato alla conclusione di ogni stint di dieci giri.
L'installation lap in mattinata è stato svolto con le full wet blu della stagione 2015, ma poi le squadre hanno vagliato una decina di soluzioni prototipali che la Pirelli ha preparato per questa sessione che proseguirà domani.
Oggi, infatti, si sono viste molteplici gomme rain: oltre a sperimentare mescole diverse si sono notati disegni di battistada differenti e anche profondità dei solchi con misure variate. Insomma un lavoro molto approfondito che ha permesso agli uomini di Paul Hembery di raccogliere moltissimi dati per lo sviluppo delle gomme da bagnato per la stagione 2016.
Unico problema la temperatura dell'ambiente: al Ricard si sono raggiunti solo i 10 gradi, una valore molto basso, rispetto alle temperature standard con le quali si disputa un Gp in stagione.
Domani seconda giornata di test con in pista Sebastian Vettel sulla Ferrari, Daniil Kvyat sulla Red Bull e il confermato Stoffel Vandoorne sulla McLaren.
I tempi della prima giornata
1. Daniel Ricciardo – Red Bull RB11 – 1’08”718
2. Stoffel Vandoorne – McLaren MP4-30 – 1’09”131
3. Kimi Raikkonen – Ferrari SF15-T – 1’09”637
www.omnicorse.it