Le squadre 2002:


RENAULT

renault01.jpg (23656 byte)

Pompa magna per la presentazione della Renault che entra in F1 tornando a realizzare integralmente una F1 dal lontano 1984. Nessun proclama di grandi risultati per quest'anno ma ribadita in maniera ferma e decisa la volontà di diventare protagonisti assoluti nel giro di un paio di anni. D'altra parte già lo scorso anno il miglioramento è stato sorprendente nonostante un avvio che definire difficile è un eufemismo.
La Renault ha tutto per riuscire: lo staff tecnico è di prim'ordine, le risorse sono illimitate, la forza e l'esperienza della casa francese sono impressionanti. I rivali tuttavia sono dei veri big della Formula 1 e dispongono di risorse analoghe. Tuttavia, al di là delle solite frasi di circostanza, si respira l'aria della determinazione allo stato puro, è palpabile la convinzione che si sia scelta una strada difficile ed innovativa che però darà i suoi risultati; la tranquillità che traspare da ogni componente del team denota la consapevolezza del grosso lavoro ancora da fare ma anche la certezza del successo.

renault02.jpg (19379 byte)

La nuova e prima Renault del nuovo corso è stata presentata domenica 27 gennaio e non ha assolutamente colpito per novità costruttive appariscenti o scelte tecniche all'avanguardia. Al primo sguardo infatti la R202 non presenta particolari differenze rispetto alla Benetton B201 dalla quale è direttamente derivata. Ad un esame più attento però si colgono numerose modifiche di affinamento che, a detta del progettista Mike Gascoine, pur essendo poco visibili, interessano praticamente ogni settore della vettura elaborando i concetti della vecchia monoposto migliorandola aerodinamicamente. In particolare il musetto è leggermente più basso, la pinna centrale inferiore per l'attacco dei triangoli inferiori della sospensione anteriore è stata ridotta e i deviatori dietro le ruote anteriori sono stati ingranditi. Le fiancate presentano prese d'aria maggiorate e la zona posteriore è stata rivista negli sfoghi per migliorare lo smaltimento termico che in passato si era rivelato, in qualche occasione, insufficiente.

renault03.jpg (10494 byte)

Naturalmente dire Renault fa pensare immediatamente al nuovo ed innovativo motore con la V di 111°. I tecnici hanno lavorato molto su questa unità motrice già durante lo scorso anno riuscendo a risolverne le gravi carenze iniziali. Alla presentazione è stato detto che lo sviluppo continuerà massicciamente durante tutta la stagione con una serie di sviluppi costanti per avvicinarsi maggiormante ai migliori. Di strada da fare ce n'è ancora tanta e prestazioni adeguate dovrebbero essere raggiunte con il 2003. Sicuramente un elemento già dimostratosi al top è la gestione elettronica che ha permesso la scorsa stagione di disporre del sistema di partenza assistita migliore in assoluto.

Scheda Tecnica


Auto/Car: Renault R202
Motore/Engine: Renault RS22
Trasmissione/Transmission: 6 speed Semi-Automatic Gearbox
Telaio/Chassis: Carbon fibre and alluminium monocoque
Sospensioni/Suspension: Push rod with torsion bar front and rear
Freni/Brakes: AP
Cerchi/Wheels: BBS Front: 13 x 12, Rear: 13 x 13.7
Pneumaici/Tyres: Michelin
Passo/Wheel Base: 3100 mm
Peso/Weight: 600 kg with driver
Lunghezza totale/Total Length: 4600 mm
Careggiata anteriore/Front Track: 1450 mm
Careggiata posteriore/Rear Track:  1400 mm