
La ragazza spagnola, che lo scorso anno ha già avuto modo di cimentarsi al volante di una vecchia Renault R29 al Paul Ricard, sarà la prima donna a mettersi al volante di una F1 contemporanea dal 2005 ad oggi. L'ultima ad averlo fatto era stata Katherine Legge.
Maria, che nel suo curriculum può vantare esperienze in Formula 3, Superleague e nel WTCC, avrà la sua occasione nei rookie test di fine stagione, che si disputeranno ad Abu Dhabi anche in questa stagione.
"Sono molto contenta di entrare a far parte della Marussia F1 con un programma da test driver. Per me è una fantastica occasione, che mi potrà servire per favorire la mia carriera, dandomi anche la chance di guidare la nuova monoposto nei test di fine anno ad Abu Dhabi" ha detto la de Villota.
"Inoltre seguirò il lavoro della squadra dai box, quindi non vedo l'ora di arrivare alla prima gara la settimana prossima: è questo il primo passo per provare a seguire la mia ambizione di correre in Formula 1" ha aggiunto.
Maria, che nel suo curriculum può vantare esperienze in Formula 3, Superleague e nel WTCC, avrà la sua occasione nei rookie test di fine stagione, che si disputeranno ad Abu Dhabi anche in questa stagione.
"Sono molto contenta di entrare a far parte della Marussia F1 con un programma da test driver. Per me è una fantastica occasione, che mi potrà servire per favorire la mia carriera, dandomi anche la chance di guidare la nuova monoposto nei test di fine anno ad Abu Dhabi" ha detto la de Villota.
"Inoltre seguirò il lavoro della squadra dai box, quindi non vedo l'ora di arrivare alla prima gara la settimana prossima: è questo il primo passo per provare a seguire la mia ambizione di correre in Formula 1" ha aggiunto.