
James Allison, direttore tecnico della Lotus, ci descrive la E20.
Quanto è diversa la vettura del 2012 rispetto a quella dello scorso anno?
“I cambiamenti più importanti sono relativi agli scarichi. I team hanno deciso a Silverstone nel 2011 di mettere al bando i diffusori soffiati e di conseguenza passare ad un concept molto diverso. Le vetture più recenti sono state profondamente influenzate dalla loro configurazione degli scarichi al posteriore, e l’intento di questa regola è mettere fine a questa tendenza. Le regole sulle geometrie degli scarichi sono state rafforzate da alcune regole sul funzionamento dei motori che non hanno a che fare con il regolamento tecnico, ma che sono arrivate come Direttiva Tecnica piuttosto tardi l’anno scorso. Il problema degli scarichi, sebbene si sia trovato un accordo di massima a Silverstone, non si è risolto fino a metà novembre, quindi la sfida è stata progettare mentre i dettagli emergevano un po’ alla volta, provando a trarre il massimo da ogni nuova regola e tentando di anticipare l’esito definitivo. Sicuramente è stata un’area che ci ha preoccupati e immagino sia stato così per tutti i team”.
Quanto le nuove regole condizioneranno quello che vedremo in pista?
“Le vetture l’anno scorso avevano una varietà di configurazioni degli scarichi, con differenti livelli di successo. Se le ultime regole sono state positive nel resettare il potere degli scarichi ad un livello più basso, allora questa è un’opportunità per rimescolare i valori in campo”.
Quali sono le tue sensazioni sul lavoro con due nuovi piloti?
“Romain ha girato in modo promettente in due sessioni alla fine della scorsa stagione, non avendo guidato una F1 per più di un anno. E’ saltato in macchina ed è stato immediatamente competitivo rispetto ai tempi dei nostri piloti titolari, è stato piuttosto impressionante. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con lui. Kimi nei recenti test di Valencia con la R30 ha dimostrato di non aver perso nulla della sua velocità ed è davvero affamato in vista della nuova stagione. Sarà fantastico lavorare con un pilota del suo calibro”.
Cosa è completamente nuovo e cosa è più familiare sulla E20?
“Dipende da dove si guarda, alcune parti della nuova vettura sono nuove da cima a fondo e in altre aree abbiamo ottimizzato ulteriormente la filosofia del design adottata per diverse stagioni. Per quanto riguarda gli scarichi, i nostri scarichi anteriori sarebbero ora illegali con le nuove regole e in ogni caso non hanno soddisfatto le nostre attese. Quindi quella parte della vettura è stata abbandonata e abbiamo introdotto un nuovo design. Il layout delle sospensioni anteriori e sospensioni è stato completamente rivisto provando a sfruttare al meglio le opportunità aerodinamiche. L’ala anteriore è il proseguimento di concept su cui lavoriamo dal 2009. Il sistema dell’ala posteriore, sui continuiamo a lavorare per trovare un livello soddisfacente di stabilità al posteriore, è stato migliorato provando a massimizzare il potenziale del DRS”.
Come vi aspettate che renda la E20?
“Abbiamo lavorato duramente e su tutta la vettura. Abbiamo provato a reagire alle nuove regole appena venivano pubblicate, ma saremo in grado di giudicare quanto abbiamo lavorato bene solo quando inizieremo a girare nei test pre-stagionali. Anche se non avremo un quadro esatto fino alle qualifiche di Melbourne”.
Il campione del mondo di Formula del 2007, Kimi Raikkonen, parla del suo ritorno in questo sport con il Team Lotus F1 dopo due anni nel campionato del Mondo Rally.
Perchè la F1?
Kimi Raikkonen: “La Formula 1 è qualcosa di molto speciale nella mia carriera agonistica, e hai sempre voglia di correre al livello più elevato, la Formula 1 è dove si vuole correre, se hai una scelta.”
Cosa pensi della squadra. Ora che hai completato un test di due giorni?
Kimi Raikkonen: “Sono felice della squadra, sono persone molto capaci, è stato bello lavorare con loro per i due giorni di test che ho fatto nella R30. Credo che avremo un sacco da divertirci nella prossima stagione e speriamo di ottenere dei buoni risultati. Voglio una macchina abbastanza forte per puntare su buoni risultati.”
Quando hai deciso di lasciare i rally e di tornare in Formula 1?
Kimi Raikkonen: “Quando ho fatto le gare in NASCAR, ho apprezzato la corsa e ho deciso di voler correre di più. Ho ancora voglia di fare rally e se potessi avrei fatto entrambe le cose allo stesso tempo – ma questo non è possibile. Voglio fare corse contro altri piloti e ho capito che questo mi mancava – in quel momento ho deciso che se ci fosse stata una buona occasione per tornare lo avrei fatto.”
Quali sono i tuoi giudizi su questa Formula 1, è cambiata molto rispetto a due anni fa?
Kimi Raikkonen: “Nel 2010 non ho davvero seguito la Formula 1, ma ho visto altre gare dello scorso anno. In realtà non sono cambiate molto, ma è possibile il sorpasso in alcuni settori di un circuito dove ai piloti basta aprire l’ala posteriore e il pilota davanti non ha alcuna possibilità di difendersi – è questo un vero sorpasso? Non credo. Ma di sicuro lo spettacolo è migliore. Le gomme fanno la differenza anche, e c’è una grande differenza di velocità tra quando monti gli pneumatici nuovi e e quando le gomme ormai sono vecchie. Nella vecchia Formula 1, si doveva essere molto più veloce rispetto al tizio di fronte a te per avere qualche possibilità di sorpasso, ma ora con le gomme e il DRS, è diverso.”
Hai qualcosa da dimostrare con il tuo ritorno?
Kimi Raikkonen: “Penso che le persone si aspettano molte cose da me, ma fino a quando so che sto dando il 100% e io sono felice con la mia guida quindi sono felice. Se questi aspetti sono veri e non è abbastanza, allora non basta.”
Il tuo nuovo compagno di squadra è Romain Grosjean..
Kimi Raikkonen: “Credo che avremo un buon rapporto. L’ho incontrato prima di Natale e ho corso contro di lui nel 2009. Sembra un ragazzo molto gentile, normale, quindi non credo ci saranno problemi con lui.”
Romain Grosjean fa il suo ritorno in Formula 1 dopo aver disputato sette gare nel 2009. Parla della sfida della sua prima stagione da pilota titolare in Formula 1.
Come ti senti ad essere un pilota di F1 titolare?
Romain Grosjean: “E’ un sogno che si avvera. Un’emozione fantastica e una sfida fantastica che mi aspetta. Penso che la squadra ha davvero un buona coppia di pilota con me e Kimi quest’ anno. Speriamo di poter fare qualcosa di speciale. Penso che davvero realizzero’ solo quando arriveremo a Melbourne e vedro’ il mio nome sulla lista ufficiale di iscrizione. Per ora sono davvero felice di essere in fabbrica per quanto posso, di essere coinvolti con la squadra e prepararmi per il test.”
Come vedi questa stagione – Hai disputato parte di una stagione 2 anni fa – quindi questo non è proprio un debutto per te..
Romain Grosjean: “E ‘difficile dire come dovrei visualizzare questa stagione. Di sicuro ho fatto sette Gran Premi al fianco di Fernando [Alonso] e l’esperienza che ho maturato è importante – ed è ancora utile oggi. D’altra parte ci sono ancora alcuni circuiti che non conosco. Ma non credo che possiamo dire che sono un rookie, proprio per l’esperienza che ho. Diciamo che io sono un giovane pilota che ha ancora molte cose da imparare in Formula Uno, ma stiamo tutti aspettando una buona stagione.”
Come e perchè quest’anno sarà diverso per te rispetto al 2009?
Romain Grosjean: “Rispetto al 2009 sono due anni in più! Non c’è grande differenza, solo un miglioramento in termini di tante piccole cose, tra cui la maturità. L’esperienza del 2009 è stata molto utile per me per capire le cose e crescere da quel punto. E’ stata difficile, ma molto buona. Il Romain Grosjean del 2012 vede la vita in maniera un po’ diverso. Il mio obiettivo è quello di godere della mia passione numero uno, la Formula Uno.”
Cosa ti aspetti per questa stagione?
Romain Grosjean: “La Formula Uno è una grande, grande sfida, ma penso che la sfida più grande sarà personalmente ottenere il 100 per cento da me stesso e la macchina, ogni volta. Non bisogna fare errori. Questa è la vita di un pilota di Formula Uno. È necessario ottenere il 100 per cento dalla macchina, concentrarsi e migliorare giro dopo giro. Quindi spero che possiamo avere una buona vettura fin dall’inizio della stagione.”
Cosa pensi della nuova vettura?
Romain Grosjean: “Da quello che ho visto della nuova vettura finora, posso dire che i colori sono gli stessi! Vedremo quando saremo in pista. Speriamo che sia una buona macchina e di essere in grado di dare un giudizio positivo dopo il primo test. Poi cercheremo di migliorarla giro dopo giro e sessione dopo sessione.”
Il co-proprietario del team Lotus, Gerard Lopez, si è detto convinto che raggiungere la top 4 sia un obiettivo alla portata del team di Enstone per il 2012. La squadra ha chiuso la scorsa stagione al quinto posto.
“La speranza è che saremo in grado di avere costanza e di fare quello che ci aspettavamo l’anno scorso” ha dichiarato Lopez. “Speriamo di avere una vettura competitiva, e piloti forti, uno è di sicuro un ex campione del mondo. Speriamo di portare la vettura al vertice e probabilmente il quarto posto è un obiettivo realistico per questa stagione”.
La Lotus E20 è la prima vettura del team sotto la nuova denominazione dopo l’accordo che ha messo fine alla disputa per l’utilizzo del nome Lotus in Formula 1.