LotusGP 122La notizia è rimasta segreta fino a Singapore: la Lotus non ha potuto utilizzare la E21 a passo lungo nel Gp d'Italia a Monza perché la FIA ha giudicate illegale la soluzione messa in pista dalla squadra di Enstone! I tecnici privi del direttore tecnico, James Allison, approdato alla Ferrari all'inzio di settembre, sono caduti in un grossolane errore nell'approntare la monoposto con l'interasse più lungo che doveva essere l'arma vincente nel "tempio della velocità". (continua...)


Una norma del regolamento tecnico impone, infatti, che l'inizio del fondo scalinato parta dalla tangente interna della ruota anteriore per arrivare alla tangente di quella posteriore.

Jo Bauer, delegato tecnico della FIA, non ha potuto che prendere atto dell'irregolarità invitando la squadra di Enstone a non utilizzare la monoposto che, stando alle simulazioni, valeva almeno un paio di decimi su una pista come quella di Monza. La squadra, che è in grave crisi finanziaria, ha sostenuto un costo notevole per allestire la E21 con il passo lungo (l'allungamento non era di 10 cm come era stato strombazzato in precedenza), visto che ha dovuto sottoporre anche il muso ad un nuovo crash test per ottenere l'omologazione della FIA.

Il clamoroso errore testimonia quale sia il clima nel team di Eric Boullier che sta perdendo i pezzi da novanta della sua conduzione tecnica, visto che oltre a James Allison è andato a Maranello anche il responsabile dell'aerodinamica, Dirk De Beer...

www.omnicorse.it