
Tanto è bastato per attrarre l’attenzione del team HRT, che ha voluto incontrarlo (il pilota non era in realtà presente all’incontro, ma lo era suo padre e il suo entourage) proprio la scorsa settimana presso una sede distaccata in Germania, per discutere di un possibile contratto come pilota titolare nella prossima stagione. A confermare che anche il pilota di Eupilio è tra i possibili candidati ad un sedile nella squadra spagnola per la prossima stagione è proprio il team principal Colin Kolles, raggiunto da 422race.com.
“Cosa penso di lui? Che ha svolto un ottimo lavoro nel test. E che, se continuerà a fare lo stesso lavoro, allora è pronto per correre in Formula 1 il prossimo anno,” commenta Kolles ai nostri microfoni. “Siamo in trattativa con lui, così come con molti altri piloti, come sapete. E non voglio fare commenti su chi sono i piloti, perchè non penso sia giusto commentare in merito a meno che non ci sia un contratto firmato.”
“Tuttavia,” prosegue il manager rumeno, “non siamo necessariamente di fretta, la scadenza finale per depositare i nomi dei piloti è fissata per tre giorni prima della prima gara. Certo, prima finalizzeremo questo aspetto e meglio sarà.” Il principale punto interrogativo sul 2011 della HRT, nonchè la principale garanzia richiesta dal pilota italiano per il prossimo anno, però, riguarda proprio la vettura che la squadra sarà in grado di schierare sulla griglia.
Dopo il divorzio dalla Dallara, che ha progettato la deludente monoposto del 2010, e il fallimento delle trattative con la Toyota, ci si chiede chi disegnerà la prossima Hispania. Sul punto, Kolles non si sbilancia, ma si sente di rassicurare: “Avremo una vettura e al momento la stiamo costruendo.” Anche lo stesso Davide è conscio del problema: “Ovviamente, come per tutti i piloti,” confessa a 422race.com, “il mio sogno è correre in Formula 1. Ma, se si tratta di restare sempre nelle retrovie, allora mi divertirei di più a correre e vincere in GP2.”
“Devo dire, comunque, che la Hispania in questi primi contatti mi ha ben impressionato,” conclude Valsecchi ai nostri microfoni, “e penso anche che, grazie all’accordo per la fornitura dei cambi siglato con la Williams, l’anno prossimo sarà in grado di fare un bel salto in avanti.” Con o senza di lui nell’abitacolo?
www.422race.com