
“Michael ha la giusta carica e sarà in grado di dare sempre di più a questo sport,” ha aggiunto. Alla fine del 2013, Schumacher si avvicinerà al 45° compleanno, ma il famoso medico tedesco Johannes Peil ha detto che l’età non rappresenta affatto un ostacolo. “Michael è così in forma,” ha insistito, “che potrebbe gareggiare anche fino ai 50 anni!”
Forse l’arma vincente che convincerà Schumacher a restare, saranno le prestazioni della nuova W02, che si è mostrata molto più competitiva rispetto alla precedente edizione del 2010, segnato dal deludente ritorno della casa di Stoccarda in F1. “Abbiamo fatto quel passo in avanti di cui avevamo bisogno,” ha ammesso Haug alla luce dei brillanti test di Barcellona effettuati la scorsa settimana.
“Abbiamo fatto un gigantesco balzo avanti,” ha ammesso anche il compagno di scuderia di Schumacher, Nico Rosberg, giudicando il giro migliore del campione “molto veloce!”: tutto merito del nuovo pacchetto aerodinamico portato a Barcellona.
“Anche se il giro era stato effettuato con basso carico di carburante, ha sorpreso tutti,” ha commentato il neo campione del mondo Sebastian Vettel. Ma Haug si è mostrato cauto nell’incontro con l’agenzia di stampa “SID”: “Ancora non riesco a immaginarci fra i favoriti, gli altri sono sempre un po’ più veloci di noi”.