
L’immagine mostra una vettura con un muso molto alto e largo, un airbox tornato più convenzionale e una livrea leggermente modificata, argentata e brillante con qualche tocco in più di verde acquamarina in onore dello sponsor principale Petronas. “Ha un brillante nuovo colore argenteo, che ne illumina davvero le belle forme,” l’ha descritta il vice-presidente sportivo del marchio di Stoccarda, Norbert Haug.
La W02 (dove la W sta per “Wagen”, ovvero auto), debutterà sul circuito Ricardo Tormo il 1° febbraio, esattamente un anno dopo il precedente modello, in coincidenza con l’inizio dei test pre-stagionali. Come molti altri team, anche la squadra tedesca ha deciso di evitare una vera e propria cerimonia di presentazione, limitandosi a togliere i veli alla monoposto poco prima dell’inizio delle prove.
Vista la piega che stava prendendo la stagione del ritorno come team ufficiale, la Mercedes GP ha iniziato a lavorare su questa vettura molto presto l’anno scorso, nella speranza di avere più tempo per adattarsi ai cambiamenti di regolamento e di risolvere i molti problemi che hanno afflitto la W01. “L’anno scorso ho dovuto abbandonare alcuni interessanti suggerimenti da parte degli ingegneri,” spiega il team principal Ross Brawn. “Ma ora è diverso: siamo molto meglio organizzati.”
Anche Michael Schumacher sembra esserne soddisfatto: “I ragazzi hanno svolto un ottimo lavoro. Abbiamo deciso di cominciare a lavorare sulla vettura molto presto nella scorsa stagione. Abbiamo capito abbastanza rapidamente cosa c’era che non andava nella vettura 2010 e abbamo migliorato in modo significativo tutte queste aree.”
Uno dei punti di forza previsti per la W02 è proprio il rientrante sistema KERS: quello della Mercedes, nella precedente apparizione che risaliva al 2009, era ritenuto il migliore del gruppo e permise a Lewis Hamilton di ottenere, nel Gran Premio di Ungheria, la prima vittoria di una vettura dotata di recupero d’energia nella storia della Formula 1. “E’ molto leggero e compatto e non avrà alcun effetto negativo sul bilanciamento,” rivela Brawn. “Abbiamo fatto un grosso passo avanti.”
I tifosi tedeschi ne sembrano altrettanto convinti. Un sondaggio lanciato dal sito “Motorsport-Magazin.com” ha rivelato come i sostenitori della stella a tre punte non siano rimasti troppo scottati dalle delusioni della stagione appena conclusa: il 42% di loro è infatti convinto che la squadra sarà in grado di lottare per il titolo e il 25%