
“Quando l’impianto a Hingham sarà completato, trasferiremo tutte le nostre attività lì,” questo il comunicato rilasciato dal team Lotus per spiegare i motivi per i quali saranno costretti a usare gli stabilimenti Williams a Grove per sviluppare la vettura, oltre agli impianti Aerolab in Italia.
I rapporti tra le due scuderie erano già forti, poiché la compagnia aerea di Fernandes, la AirAsia, aveva sponsorizzato la Williams in Formula 1. “Devo dare i miei più sentiti ringraziamenti a Frank Williams, Patrick Head e Adam Parr, siccome sono state le prime persone con le quali ho lavorato in Formula 1,” ha aggiunto Fernandes.
Nel frattempo, durante il weekend del Gran Premio del Canada è emerso che il team Lotus ha firmato un contratto di sponsorizzazione con il famoso produttore di processori per PC Intel.