
Vijay Mallya ha concluso proprio oggi un importante accordo, con cui ha ceduto il 42,5% delle azioni della scuderia, alla Sahara India Pariwar, una società organizzatrice di eventi sportivi. La modica cifra che l’eccentrico miliardario si metterà in tasca, grazie al felice esito di questa trattativa, ammonta a circa 100 milioni di dollari. Il restante 15% del pacchetto resta di proprietà della famiglia Mol, già comproprietaria della Force India quando venne acquistata la Spyker.
Grande entusiasmo da parte del proprietario della società entrante, Subrata Roy Sahara: “L’India sta raggiungendo alte vette in diversi ambiti importanti, compreso lo sport, e l’ingresso anche in Formula 1 è stato ed è un motivo d’orgoglio per tutti i nostri connazionali. Sono convinto che porteremo grandi onori e vittorie alla nostra amata nazione”.
Altrettanto felice Mallya, che ha accolto con chiara soddisfazione l’accordo: “Sono lieto di dare il benvenuto a Subrata Roy Sahara in veste di presidente del team Sahara Force India; questo gruppo ha svolto un ruolo molto importante nello sviluppo dello sport nel nostro Paese, e sarà il partner ideale per far crescere la scuderia e portarla al successo”.
Sicuramente un bel colpo, quello portato a segno da Mallya, che in questo modo ha anche messo a tacere le voci che, nelle ore precedenti il comunicato riguardanti l’esito della negoziazione, parlavano addirittura di una cessione della totalità del pacchetto azionario.