
Per questo motivo, il 26 gennaio scorso i direttori del team, Mallya e Michel Mol, hanno ricevuto un preavviso di scioglimento dell’azienda. “In seguito abbiamo discusso una proroga della scadenza con la Companies House perchè avevamo bisogno di più tempo per mettere in ordine i bilanci,” ha detto il nuovo responsabile operativo della squadra, Otmar Szafnauer. “Il 28 gennaio abbiamo ricevuto la conferma scritta della proroga al 25 febbraio. Se non riusciremo a rispettare nemmeno questa scadenza, allora ci dovremo chiedere cosa accadrà.”
A rispondere è stato direttamente un rappresentante della Companies House: “Se presenteranno i loro bilanci entro il 25 febbraio, ci sarà tempo per sospendere il processo di scioglimento. La palla è nel loro campo. Ma la sospensione avverrà solo se riceveremo i bilanci. Altrimenti, chiuderemo l’azienda nei prossimi tre mesi.” Secondo Szafnauer, questa situazione non è però nuova, ma si era già presentata con i bilanci 2006 e 2007. Il team sembra comunque fiducioso di poter rispettare la nuova scadenza.
A gettare acqua sul fuoco ci pensa lo stesso Mallya, con un comunicato ufficiale: “Non è una situazione insolita per le aziende presentare in ritardo i loro bilanci annuali, per varie ragioni. Stiamo compiendo tutte le azioni necessarie per assicurarci di presentare le carte prima di quella data. Perciò la partecipazione della Force India al campionato non è, e non sarà, in dubbio.”