force_india_63A Spa-Francorchamps, Adrian Sutil ritrova una delle sue piste preferite. Il tedesco spera di illustrarsi sul circuito belga, soprattutto grazie ai progressi registrati ultimamente con la nuova aerodinamica installata sulla VJM02. (continua...)

"Assieme a Monaco, Spa è uno dei miei circuiti preferiti. E’ una vera pista nella foresta dove si entra nel ritmo in curva. Genera delle gare interessanti. L’anno scorso il tracciato è rimasto asciutto fino a due giri dall’arrivo e poi è cambiato improvvisamente," ha confidato Adrian Sutil.

"Il nostro nuovo pacchetto aerodinamico ci ha fatto compiere un buon passo in avanti, siamo stati veloci sulle piste a basso carico finora, per cui sono fiducioso di ottenere un altro risultato positivo. Spero la top 10 o anche meglio," ha proseguito il tedesco.

Giancarlo Fisichella conserva ottimi ricordi di Spa. Il nostro portacolori giunse secondo nel 1997 dietro ad Hakkinen alla sua prima apparizione sul circuito delle Ardenne. Si tratta di una pista dove piloti dotati del talento di Fisico possono fare una grande differenza.

"Ogni pilota adora Spa, per me è il miglior circuito dell’anno. E’ lungo 7 km, per cui ci sono molte curve diverse, si passa da tornanti a sezioni veloci e ovviamente la curva più bella dell’anno, l’Eau Rouge, anche se non è eccitante come alcuni anni fa quando si affrontava a fondo solo in qualifica. Adesso abbiamo più appoggi e un po’ meno potenza coi V8, quindi si è sempre al massimo, ma è sempre molto eccitante, c’è molta compressione, è una curva completa," ha spiegato Giancarlo Fisichella.

"A Spa il meteo è sempre imprevedibile. Potrebbe piovere nel primo settore ed esserci il sole nel terzo, può accadere di tutto. Anche se quest’anno ci andiamo a fine agosto, potremo comunque avere ogni tipo di meteo," ha aggiunto il romano.


www.f1-live.com