force_india_36La scuderia indiana non ha grandi ambizioni per il prossimo appuntamento di Shanghai. L’obiettivo sarà di raggiungere l’arrivo con entrambe le monoposto perché la zona punti sarà forse possibile soltanto dopo aver fatto evolvere la VJM02, la quale presenta grosse lacune soprattutto in termini di appoggi aerodinamici. I primi aggiornamenti non arriveranno in ogni caso prima dell’inizio della fase europea del campionato. (continua...)

"Siamo più vicini agli altri, la VJM02 è migliore rispetto alla macchina dell’anno scorso. E’ più bilanciata e l’aderenza meccanica è buona. E’ anche veloce in rettilineo, ma per ora siamo carenti per quanto riguarda gli appoggi aerodinamici. Quest’anno la direzione da seguire è più evidente rispetto alla scorsa stagione quando eravamo in difficoltà in tutti i settori. Questa volta dobbiamo solo trovare degli appoggi perché sono necessari per le curve," ha spiegato Adrian Sutil.

"L’obiettivo a Shanghai sarà lo stesso delle prime due gare : raggiungere l’arrivo. Ho concluso i primi due GP dell’anno e spero di continuare così. Alcune squadre hanno avuto dei problemi col loro KERS e la gerarchia non è ancora definita. Per cui se si arriva al traguardo si possono fare belle cose. E’ quindi il nostro target attuale, ma spero di fare meglio quando torneremo in Europa. Non voglio solo aspettare che gli altri piloti abbiano problemi…" ha aggiunto il tedesco.

Anche Giancarlo Fisichella condivide dei sentimenti simili.
"Siamo certamente meno lontani dagli altri ma le qualifiche rappresentano sempre un problema per noi. La lotta è più serrata dell’anno scorso e anche più imprevedibile. Alcuni team che avevano l’abitudine di essere davanti adesso sono in mezzo al plotone. Abbiamo inoltre constatato che a seconda della strategia scelta, ci si può trovare in una buona posizione oppure essere totalmente staccati," ha indicato il romano.

"Il mio obiettivo sarà completare il weekend senza commettere il minimo errore. Voglio fare delle buone qualifiche e finire la gara. Per noi penso sia ancora troppo presto per poter puntare alla zona punti. Dobbiamo raccogliere il massimo d’informazioni e introdurre nuovi pezzi per vedere un reale miglioramento delle prestazioni," ha concluso Fisichella.

www.f1-live.com