I due piloti della squadra si sono battuti oggi, nella fornace di Budapest, ma purtroppo invano. Giancarlo Fisichella è giunto all’arrivo quindicesimo dopo aver battagliato a lungo con le Williams di Rosberg e Nakajima. (continua...)
La gara di Adrian Sutil è stata invece compromessa da un problema ai freni che alla fine ha costretto il tedesco all’abbandono. Adesso il team approfitterà della tregua estiva prima dell’attesa gara di Valencia tra tre settimane.

"Una corsa difficile, abbiamo lottato parecchio. Eravamo abbastanza pesanti all’inizio, ma il ritmo non era male, potevo seguire gli altri davanti a me. Le due Williams avevano due giri in più di me da fare, ma riuscivo a tenere il loro passo," ha detto Fisichella.

"Anche negli ultimi giri ho potuto fare un giro in 1’22”6 che non è male. In termini di strategia, abbiamo fatto il necessario, è il massimo che potessimo ottenere da questa corsa. Dobbiamo solo compiere un passo in avanti nei prossimi round," ha proseguito il romano.

"La mia partenza è stata normale, ero all’interno della prima curva, ma ho dovuto uscire un po’ largo e questo mi ha fatto perdere una posizione. Dal terzo giro sono iniziati i problemi coi freni che hanno cominciato a surriscaldarsi, soprattutto al posteriore. Hodovuto modificare la ripartizione della frenata e da quel momento ho avuto molti bloccaggi di ruota e sovrasterzo," ha spiegato adrian Sutil.

"Considerato questo, la mia cadenza non era malvagia nel primo stint. Dopo la mia sosta mi sono trovato bloccato dietro un gruppo e ho perso tempo. Nel finale sono stato vittima di una foratura all’anteriore destra, poi i freni hanno ceduto. Globalmente sono deluso perché abbiamo lavorato bene questo weekend e dopo soli tre giri ho avuto un problema che mi ha impedito di esprimere le prestazioni che volevo," ha concluso il tedesco.
www.f1-live.com