Sul circuito di Budapest la scuderia indiana cercherà di fare altrettanto bene che in Germania. Ma Mike Gascoyne, direttore tecnico, aspetta con impazienza la corsa successiva di Valencia nella quale verrà impiegato il nuovo cambio. L’Hungaroring presenta alcune similitudini con Monaco e nel Principato Adrian Sutil e Giancarlo Fisichella erano stati abbastanza competitivi. (continua...)
"E’ un circuito molto lento e la gara è generalmente molto difficile a causa delle temperature spesso parecchio elevate. E’ una pista sulla quale non è facile superare, per cui bisognerà concentrarsi sulle qualifiche per aver la miglior posizione possibile in griglia, e anche sulla strategia di gara," ha dichiarato Sutil.

"L’unica volta in cui ho girato su questo tracciato è nel 2007. Eravamo stati abbastanza competitivi rispetto alle macchine che ci precedevano. Potevamo restare in contatto con le Honda, avevo potuto attaccare ad ogni giro. Quest’anno siamo già stati molto vicini ad altre squadre, ma la F1 è così competitiva che una differenza di due decimi può spedirti in mezzo al plotone o in ultima fila. Ormai è semplicemente vietato commettere il minimo errore," ha aggiunto il tedesco.

Fisichella sembra apprezzare la pista magiara. "E’ in Ungheria che ho segnato i miei primi punti in F1, per cui ho buoni ricordi di questo luogo. E’ un circuito difficile e tortuoso, ma se si riesce ad avere un buon ritmo, può diventare divertente. Le qualifiche sono sempre state importanti perché è impossibile superare. Vedremo come la nostra nuova configurazione aerodinamica ci aiuterà su questa pista," ha confidato il romano.

Mike Gascoyne non ha perso le speranze di vedere la sua squadra progredire, ma forse non accadrà in Ungheria. "Le qualifiche del GP di Germania sono state deludenti, ma ancora una volta la nostra prestazione in gara è stata decisamente migliore e grazie a questo abbiamo pouto lottare con alcune vetture che ci precedevano. Dovremo fare altrettanto bene in Ungheria e spero che l’introduzione del nuovo cambio ad inserimento rapido a Valencia ci consenta di batterci in mezzo al plotone."

"Abbiamo utilizzato con successo questo cambio nei test di Jerez della scorsa settimana, i piloti hanno espresso degli elogi a questo proposito. Ovviamente vorremmo usarlo il prima possibile in gara, ma dobbiamo fare più km con esso prima di lanciarlo nella mischia. In Ungheria lo impiegheremo nelle libere del venerdì," ha precisato Gascoyne.

"I nostri piloti hanno un cambio che ha già completato tre GP, per cui a Valencia riceveranno quello nuovo. Siccome i cambi devono disputare quattro gare, questa introduzione a Valencia ci permetterà di evitare una penalità e di testarlo ancora un po’. Dopo la pausa estiva dovremmo essere totalmente pronti," ha concluso l’ingegnere britannico.
www.f1-live.com