In gara 2 Hamilton partiva dall'ottavo posto per via delle posizioni in griglia rivoltate, ma con un ritmo di gara insostenibile per gli altri e a suon di sorpassi spettacolari come quello in cui lui, Piccione in mezzo e Piquet all'esterno si sono presentati allineati alla curva Maggots, con il pilota britannico che riusciva a passare gli altri due mentre Piquet pfiniva sull'erba e contro un cartellone pubblicitario, fortunatamente senza conseguenze per lui nè per l'auto.
Ci sono state polemiche dopo l'esclusione delle vetture della squadra Durango dalla competizione per via di una riparazione non conforme al regolamento apportata su entrambe le vetture, riparazione che ha causato un incidente a Di Grassi. Per protestare contro la decisione dei commissari, il responsabile della squadra Giancarlo Merchiori aveva annunciato che la Durango si sarebbe ritirata dalla stagione, per poi ribadire come avrebbero invece continuato il campionato.
Altra squalifica quella a fine gara di Felix Porteiro. La sua auto è stata trovata irregolare alle verifiche ed il pilota spagnolo, che era arrivato secondo in gara due è stato escluso dalla classifica.
A lui sono andate le scuse della sua squadra per l'errore che gli è costato il podio.
Risultati gara 1
- L. Hamilton - ART
- T. Glock - iSport - 00'05"014
- A. Carroll - Racing Eng. - 00'06"145
- N. Piquet - Piquet Sports - 00'06"436
- G. Pantano - FMS - 00'08"728
- A. Premat - ART - 00'12"985
- C. Piccione - DPR - 00'15"146
- F. Porteiro - Campos Racing - 00'17"088
- A. Valles - Campos Racing - 00'17"959
- S. Hernandez - Durango - 00'22"538
- M. Conway - DPR - 00'23"061
- F. Fauzy - Super Nova - 00'25"174
- J. Tahinci - FMS - 00'36"333
- J. Villa - Racing Eng. - 00'55"030
- A. Zuber - Trident -
- L. Filippi - BCN Comp. -
- N. Jani - Arden -
- G. Bruni - Trident -
- H. Yoshimoto - BCN Comp. -
- F. Monfardini - DAMS -
- E. Viso - iSport -
- L. Di Grassi - Durango -
- M. Ammermuller - Arden -
- A. Negrão - Piquet Sports -
- F. Perera - DAMS -
- J. Lopez - Super Nova -
Risultati gara 2
- L. Hamilton - ART
- F. Porteiro - Campos Racing - 00'09"060
- A. Carroll - Racing Eng. - 00'10"040
- C. Piccione - DPR - 00'11"025
- G. Pantano - FMS - 00'11"896
- N. Piquet - Piquet Sports - 00'12"106
- T. Glock - iSport - 00'15"133
- F. Fauzy - Super Nova - 00'19"572
- E. Viso - iSport - 00'21"268
- L. Filippi - BCN Comp. - 00'22"580
- F. Perera - DAMS - 00'22"888
- M. Conway - DPR - 00'23"778
- A. Negrão - Piquet Sports - 00'24"885
- J. Villa - Racing Eng. - 00'29"711
- J. Lopez - Super Nova - 00'31"982
- G. Bruni - Trident - 00'36"412
- J. Tahinci - FMS - 00'54"863
- H. Yoshimoto - BCN Comp. -
- A. Valles - Campos Racing -
- N. Jani - Arden -
- M. Ammermuller - Arden -
- A. Premat - ART -
- A. Zuber - Trident -
Classifica piloti
- L. Hamilton - 67
- N. Piquet - 46
- A. Premat - 36
- E. Viso - 28
- M. Ammermuller - 25
- N. Lapierre - 25
- A. Carroll - 21
- G. Bruni - 20
- T. Glock - 14
- J.M Lopez - 13
- C. Piccione - 11
- H. Yoshimoto - 9
Classifica costruttori
- ART Grand Prix - 103
- Arden International - 50
- Piquet Sports - 50
- iSport International - 43
- Trident Racing - 24
- Racing Engineering - 21
- BCN COmpeticion - 14
- Super Nova international - 13
- Campos Racing - 12
- DAMS - 12
- DPR - 11
- FMS International - 9
- Durango - 2
Prossima gara: Magny Cours, 15 Luglio 2006
(GPX.it)