Dalla splendida doppietta del Canada, la scuderia di Hinwill non è più riuscita a mantenere lo stesso rendimento. Nelle ultime tre gare ha raccolto 19 punti, 6 con Kubica e 13 con Heidfeld. Le truppe di Mario Theissen sono sempre al secondo posto dei costruttori, ma ormai il vantaggio sugli inseguitori si è ridotto a tre lunghezze. (continua...)
A Hockenheim tutti speravano di voltare pagina e dare più filo da torcere ai primi due team, invece è grazie ad un colpo strategico che Heidfeld ha salvato la domenica.

"Quando si parte 7° e 12° in griglia e si segnano 7 punti bisogna essere soddisfatti. Ovviamente l’intervento della vettura di sicurezza ha influenzato molto la gara. Robert ha perso il suo eccellente quarto posto, ma Nick lo ha recuperato. Non hanno commesso errori !" ha dichiarato Mario Theissen.

"Quello che mi fa piacere è anche il giro veloce realizzato da Nick. Ma ci resta del lavoro da fare per tornare agli avamposti," ha aggiunto il direttore della BMW Motorsport.

Willy Rampf, direttore tecnico, guarda il lato positivo delle cose. "E’ stata una corsa appassionante. Robert ha fatto una bella partenza riuscendo ad inserirsi al quarto rango in poche curve. E’ riuscito a consolidare questa posizione, ma l’intervento della safety car ha rovinato la nostra strategia."

"Nick aveva più benzina a bordo che gli ha permesso di restare in pista. Quando la safety car è rientrata ha potuto compiere diversi giri veloci riuscendo a recuperare terreno sugli avversari diretti. Inoltre, la squadra ha squadra ha svolto un ottimo lavoro ai box che ha consentito a Nick di passare Kovalainen ai box. Possiamo essere contenti dei sette punti segnati in circostanze difficili," ha concluso Rampf.
www.f1-live.com