Robert Kubica ha impressionato ancora una volta conquistando la prima fila del Gran Premio del Canada. Il polacco è stato in pole fino alle ultimissime battute, ma Lewis Hamilton gli ha soffiato la prima piazza dello schieramento con ultimo sforzo. (continua...)
"E’ stata una sessione di qualifiche molto difficile a causa dei pezzi di asfalto che si staccavano in alcune curve. Era un vero disastro. Era facile commettere un errore in queste condizioni. Se si esce dalla buona traiettoria, anche di soli 20 centimetri, ci si ritrova nei detriti e non si ha più alcuna aderenza," ha dichiarato Kubica.
"In ogni caso sono contento del mio secondo posto. Su questa pista sarà certamente una gara molto difficile, per me ancor di più perché partirò dal lato sporco. Le McLaren sembrano molto veloci e sento anche la pressione delle Ferrari, ma scopriremo la strategia di ognuno soltanto in gara," ha aggiunto il polacco.
Nick Heidfeld scatterà dall’ottavo posto della griglia di partenza, meglio rispetto a Monaco, ma il tedesco non è pienamente soddisfatto. "E’ certamente meglio rispetto a due settimane fa. Nella Q2 ero solo ad un decimo da Kubica, ma non sono soddisfatto del mio giro nella Q3. Va un po’ meglio, ma resta ancora molto lavoro. Prima ho pensato che le gomme dure fossero le migliori, ma alla fine ho montato quelle tenere. Normalmente le condizioni di pista migliorano, ma oggi la situazione non faceva che peggiorare," ha indicato il tedesco.
"Fuori traiettoria ci sono molti detriti, è un problema ricorrente qui. Ma normalmente è soprattutto in gara che questo problema si accentua, mentre questa volta è accaduto in qualifica," ha concluso Nick Heidfeld.
www.f1-live.com
"In ogni caso sono contento del mio secondo posto. Su questa pista sarà certamente una gara molto difficile, per me ancor di più perché partirò dal lato sporco. Le McLaren sembrano molto veloci e sento anche la pressione delle Ferrari, ma scopriremo la strategia di ognuno soltanto in gara," ha aggiunto il polacco.
Nick Heidfeld scatterà dall’ottavo posto della griglia di partenza, meglio rispetto a Monaco, ma il tedesco non è pienamente soddisfatto. "E’ certamente meglio rispetto a due settimane fa. Nella Q2 ero solo ad un decimo da Kubica, ma non sono soddisfatto del mio giro nella Q3. Va un po’ meglio, ma resta ancora molto lavoro. Prima ho pensato che le gomme dure fossero le migliori, ma alla fine ho montato quelle tenere. Normalmente le condizioni di pista migliorano, ma oggi la situazione non faceva che peggiorare," ha indicato il tedesco.
"Fuori traiettoria ci sono molti detriti, è un problema ricorrente qui. Ma normalmente è soprattutto in gara che questo problema si accentua, mentre questa volta è accaduto in qualifica," ha concluso Nick Heidfeld.
www.f1-live.com