
"C’è sempre un’atmosfera particolare a Barcellona. Grazie al pubblico è una festa e questo è benefico anche per i piloti,” commenta Nick Heidfeld, attualmente secondo nel campionato piloti.
"Pur avendo già partecipato a molte gare ed effettuato centinaia di giri nelle prove private, non mi annoio ancora su questo circuito,” afferma. "Come spesso capita, le buone regolazioni trovate nelle prove private non sempre vanno bene per il weekend della gara. A volte è dovuto al meteo, a volte anche alle condizioni di pista perché c’è più gomma sull’asfalto durante un weekend di gara rispetto alle prove private.”
"Ora la domanda che si fanno tutti riguarda l’efficacia dei nuovi elementi. Come si comporteranno ?” si chiede il tedesco. "Sono impaziente di vedere se siamo progrediti più degli altri. In ogni caso sono fiducioso in merito alle nostre chance di essere competitivi come in Australia, in Malesia ed in Bahrain.”
Sul podio in Malesia ed in Bahrain, Robert Kubica è l’uomo forte del momento. "Penso che la corsa in Spagna sarà più prevedibile rispetto alle prime tre della stagione. Questa volta, le condizioni saranno completamente diverse perché tutte le squadre conoscono perfettamente il circuito di Barcellona,” dichiara. "E’ per questa ragione che mi aspetto di vedere dei gap ridotti tra le varie squadre.”
"Tutti affronteranno questa prima manche stagionale in grande forma. Immagino anche che tutte le squadre avranno una macchina migliorata. Dovremo quindi trarre il meglio dalla macchina e, dopo le nostre ultime prove in Barcellona, sono convinto che ce la faremo. Penso quindi che saremo davanti ancora una volta. In Spagna il mio obiettivo sarà di segnare il massimo numero di punti per me e per la squadra,” aggiunge Robert Kubica.
www.f1-live.com