Siamo alle strette finali: la Toro Rosso avrebbe trovato il motore per la stagione 2016. La STR11 che sta nascendo a Faenza sotto la direzione tecnica di James Key monterà la power unit della Ferrari. I tecnici della squadra romagnola potrebbero rimettersi al lavoro dopo che la progettazione della vettura del prossimo anno è stata letteralmente bloccata perchè non c'erano gli elementi per definire gli ingombri del motore e dell'impianto di raffreddamento. (continua...)
Stando alle indiscrezioni l'accordo dovrebbe essere stato siglato per la fornitura della power unit 2015, vale a dire quella con il basamento stretto che farà il suo debutto sulla Rossa al Gp degli Stati Uniti ad Austin, e che è la prefigurazione dell'unità del prossimo anno del Cavallino rampante. Maggiori informazioni dovrebbero essere diffuse oggi a Sochi.
La Ferrari è disponibile a dare i suoi motori ad altre squadre che già non siano Haas e Sauber a patto che accettino l'ultima evoluzione delle power unit 2015, perché l'organizzazione dei motoristi di Maranello non reggerebbe l'impatto della maggiore attività.
Probabilmente è questo il motivo per il quale la Red Bull Racing ha cercato di riaprire un contatto con la Mercedes, scavalcando Toto Wolff, responsabile del team che fa correre le frecce d'argento, per riproporre la condidatura al Consiglio di Amministrazione della Stella, molto attratto all'idea di collaborare con i "bibitari", maestri nella comunicazione giovanile.
www.omnicorse.it