"Abbiamo valutato l’equilibrio della vettura su lunghe serie di giri con diversi livelli di appoggi aerodinamici perché è molto importante, ma il problema meccanico mi ha impedito di regolare la macchina come volevo. Tuttavia, abbiamo raccolto un buon numero di dati e se tutto andrà bene, potremo essere più competitivi domani," ha aggiunto il pilota nipponico.
Anthony Davidson ha incontrato meno difficoltà rispetto al suo compagno di squadra, ma il britannico non è riuscito malgrado gli sforzi ad abbassare il suo tempo della mattinata. "E’ stata una giornata diversa per tutti quelli che non avevano ancora girato sul circuito di Fuji. E’ stato un grande piacere," ha sottolineato Davidson.
"E’ una grande sfida, in particolare l’ultimo settore, per gli ingegneri è dura trovare un buon equilibrio tra la velocità di punta e l’aderenza che serve nell’ultima porzione di pista. Penso che abbiamo svolto un buon lavoro sulle lunghe serie di giri, sono abbastanza soddisfatto dell’equilibrio della macchina," ha concluso Anthony Davidson.
www.f1-live.com