GH: Avendo partecipato ad oltre 100 weekend di gara, sentivo il bisogno di cambiare dopo otto stagioni da ingegnere di gara. Dal momento che il team SAF1 si e' evoluto, e' nata l'opportunita' di creare un nuovo reparto Ricerca e Sviluppo. Inoltre volevo ricoprire un ruolo piu' ingegneristico e il piccolo reparto che abbiamo ora qui al Centro Tecnico di Leafield me lo permette. (continua...) Quali sono le tue principali responsabilita' come Capo della Ricerca e Sviluppo?
GH: Senza dubbio, posso contare su un gran numero di addetti, dai tecnici passando per gli ingegneri analisti senior. Abbiamo formato un gruppo fantastico di ingegneri qui e mentre il mio ruolo e' fissare obiettivi, giustificare risorse e comunicare con gli altri reparti chiave, il gruppo lavora nel suo complesso da solo.
A cosa sta lavorando attualmente il tuo reparto?
GH: Fondamentalmente su ogni cosa che rende la vettura piu' veloce. Siamo un gruppo molto piccolo rispetto a quelli degli altri team di F1, abbiamo risorse limitate. Sviluppare il telaio 2007 e' una sfida che io e il mio gruppo abbiamo raccolto.
Cosa puoi dirci dei piani futuri del team Super Aguri F1?
GH: Beh, certamente guardiamo con fiducia alla stagione 2008 e oltre. Il team SAF1 e' nella sua infanzia, ma credo che il modo in cui il team si e' attrezzato nell'ultima stagione e mezza sia la prova che abbiamo l'abilita' di competere con team molto piu' grandi di noi.
E dovete essere contenti di aver raccolto quattro punti iridati finora. Quali sviluppi possiamo aspettarci per il resto dell'anno, a partire dal GP Ungheria?
GH: Come si puo' immaginare il primo punto del team SAF1 ottenuto da Takuma a Barcellona e' stato molto speciale e sfortunatamente non ero presente al GP Canada per assistere agli altri tre. Avendo punti in classifica siamo piu' affamati di prima e quando lasciamo un weekend di gara senza punti accusiamo un po' di scoramento. Questa stagione e' stata piuttosto serrata finora, quindi possiamo essere ragionevolmente contenti delle nostre prestazioni, in quella che per noi e' solo la seconda stagione. Riguardo i futuri sviluppi, stiamo lavorando su molti progetti in diverse aree della vettura; alcune di queste idee sono piu' innovative di altre. Dovrete attendere di vederle in pista...
www.f1grandprix.it