red_bull_29Adrian Newey, responsabile tecnico della scuderia Red Bull, s’interroga sull’utilità del KERS, il sistema di recupero di energia in frenata. E non è l’unico a porsi questo tipo di problema. (continua...)

"Lo useremo quando sentiremo che è pronto e quando rappresenterà un vantaggio decisivo. E’ necessario che il suo prezzo sia giustificato perché per le corse che si disputano fuori dall’Europa ad esempio, il suo peso genera delle spese di trasporto supplementari," ha indicato Newey.

"Per ora, il vantaggio che il KERS può apportare ai piloti in un sorpasso non è ancora molto chiaro. Forse il rischio più grande per i piloti senza KERS è farsi superare in un rilancio di una gara dopo l’intervento della vettura di sicurezza," ha aggiunto l’ingegnere britannico.

Alcune settimane fa anche Pascal Vasselon, tecnico Toyota, aveva anch’egli espresso seri dubbi in merito all’efficacia e all’utilità del KERS.

www.f1-live.com