toyota_44L’obiettivo principale delle nuove regole del 2009, in particolare l’introduzione del KERS, era di facilitare i sorpassi. Obiettivo che secondo Timo Glock non è stato raggiunto. Il tedesco pensa al contrario che superare non è mai stato così difficile come quest’anno, soprattutto per le vetture senza KERS come le Toyota. (continua...)

A Melbourne, quando Glock ha attaccato la Renault di Alonso, ha avuto una brutta sorpresa. "E’ incredibile quanti appoggi aerodinamici ho perso seguendolo. E’ stato più facile dietro Kimi Raikkonen e Felipe Massa, ma con Fernando non avevo alcuna chance perché ogni volta che mi avvicinavo perdevo appoggi," ha spiegato Glock a GP Week.

"Ogni volta che ero dietro una vettura, si è trattato di una macchina col KERS e perdevo appoggi. Quando riuscivo ad avvicinarmi abbastanza, semplicemente azionavano il KERS e non avevo più alcuna possibilità di passare."

Il KERS recupera e stocca l’energia delle frenate consentendo al pilota di beneficiare di circa 80 CV supplementari per 6.6 secondi al giro. Un vero strumento per superare ma anche per difendersi.

www.f1-live.com