toyota_36Tutte le squadre lavorano sulla messa a punto di un sistema KERS per il recupero di energia, anche se risulta caro e decisamente complesso da ottimizzare. Inoltre, questo strumento non è obbligatorio e a questo proposito la Toyota è probabilmente il team meno entusiasta del KERS. (continua...)

"In questo momento le nostre stime dimostrano che il KERS rappresenterà uno svantaggio sulla maggior parte dei circuiti, a causa del suo peso e delle difficoltà che ci pone nelle frenate," ha dichiarato Pascal Vasselon, responsabile tecnico della marca nipponica, a ITV.

Secondo il giornale svizzero Motorsport Aktuell, il peso di questo sistema e le conseguenze che questo ha sulla ripartizione delle masse, sembra stia ponendo grossi problemi alla Ferrari. La Scuderia di Maranello starebbe lavorando sullo spostamento delle batterie del KERS verso il muso della F60, ma questo costringerebbe gli ingegneri a far passare i cavi ad alta tensione vicino all’abitacolo…

Non essendo un sistema obbligatorio, è fortemente probabile che i team non lo utilizzino nelle prime gare, per affinarne al massimo la messa a punto e l’integrazione in seno alle monoposto.

www.f1-live.com