Questo week-end la Panasonic Toyota Racing torna subito in azione a Monza per il Gran Premio d''Italia che segue di soli sette giorni il deludente Gran Premio del Belgio. Dato che gli ultimi quattro appuntamenti ci porteranno a Singapore e in Giappone, Cina e Brasile, quella di questa settimana sarà l''ultima gara europea della stagione e siccome quest''anno il team è intenzionato a lasciare il Vecchio Continente con un''altra grande prestazione, ha messo a frutto i buoni risultati ottenuti ad agosto nei tre giorni di test a Monza per preparare al meglio questa gara nel parco, velocissima e unica nel suo genere. (continua...)
Per i lunghi rettilinei di Monza è fondamentale l''alta velocità, quindi la Toyota ha sviluppato un pacchetto aerodinamico a bassa deportanza specifico per la gara di questo week-end; l''alettone anteriore e quello posteriore sono diversi, così come altri elementi della carrozzeria e tutte le modifiche sono state testate il mese scorso sia da Jarno, pilota di casa, che da Timo con risultati incoraggianti.
Jarno Trulli (vettura 11)
"Il Gran Premio d''Italia è la mia gara di casa e ovviamente correre un''altra volta davanti al pubblico di Monza mi riempie di entusiasmo; sono sempre molto contento di gareggiare in Italia, ma non perché mi dia maggiori motivazioni; in questa stagione sono già più motivato che mai! La speranza è fare felici i miei tifosi italiani con un bel risultato, ma sarà tutto da vedere, perché ogni team adotterà un pacchetto specifico per Monza e non possiamo sapere come si svilupperà la corsa. Ciò detto, in questa stagione ci siamo adattati bene a piste molto diverse e so che il team ha lavorato sodo per preparare questa gara, quindi credo che potremo essere di nuovo competitivi. In Belgio è stato molto frustrante non poter guadagnare punti, dopo una partenza così bella; avevo grandi possibilità, ma Spa mi ha portato sfortuna ancora una volta."
Timo Glock (vettura 12)
"L''anno scorso Monza mi ha regalato bei ricordi, perché sono salito due volte sul podio in GP2 e ho vinto la gara sprint; invece preferisco dimenticare la gara del 2006, quando mi sono infortunato al polso. Quest''anno spero proprio che l''elenco dei ricordi belli si allunghi! La pista di Monza mi piace perché è molto veloce e si sa che i piloti non vedono l''ora di lanciarsi a tutta velocità. Di sicuro aver guidato la TF108 a Monza un paio di settimane fa in occasione dei nostri test è stato utile, anche perché il pacchetto per questa gara è completamente diverso; comunque le numerose informazioni di cui disponiamo dovrebbero aiutarci a partire con il piede giusto venerdì. Il mio obiettivo è guadagnare punti e non vedo l''ora di affrontare questa sfida."
Pascal Vasselon – Direttore generale telai
"Al momento Monza è un circuito a sé stante in Formula 1; è una pista davvero molto veloce, quindi per questa gara adottiamo un pacchetto decisamente unico, finalizzato all''elevata efficienza aerodinamica sui lunghi rettilinei, un vero banco di prova per il motore. Ovviamente però la pista non è fatta solo di rettilinei, e la combinazione di alta velocità e curve lente sottopone i freni a sollecitazioni davvero notevoli. Per ottenere prestazioni ottimali sono fondamentali velocità elevata, buona stabilità in frenata e capacità di passare sugli alti cordoli; tutti questi fattori rendono la gara unica nel suo genere e le sue caratteristiche peculiari ben si adattano all''atmosfera di un luogo dove si respirano storia e passione. Io adoro l''Italia e dopo aver visto gli incoraggianti risultati del nostro pacchetto per Monza, non vedo l''ora che arrivi questo week-end."
www.f1-live.com
Jarno Trulli (vettura 11)
"Il Gran Premio d''Italia è la mia gara di casa e ovviamente correre un''altra volta davanti al pubblico di Monza mi riempie di entusiasmo; sono sempre molto contento di gareggiare in Italia, ma non perché mi dia maggiori motivazioni; in questa stagione sono già più motivato che mai! La speranza è fare felici i miei tifosi italiani con un bel risultato, ma sarà tutto da vedere, perché ogni team adotterà un pacchetto specifico per Monza e non possiamo sapere come si svilupperà la corsa. Ciò detto, in questa stagione ci siamo adattati bene a piste molto diverse e so che il team ha lavorato sodo per preparare questa gara, quindi credo che potremo essere di nuovo competitivi. In Belgio è stato molto frustrante non poter guadagnare punti, dopo una partenza così bella; avevo grandi possibilità, ma Spa mi ha portato sfortuna ancora una volta."
Timo Glock (vettura 12)
"L''anno scorso Monza mi ha regalato bei ricordi, perché sono salito due volte sul podio in GP2 e ho vinto la gara sprint; invece preferisco dimenticare la gara del 2006, quando mi sono infortunato al polso. Quest''anno spero proprio che l''elenco dei ricordi belli si allunghi! La pista di Monza mi piace perché è molto veloce e si sa che i piloti non vedono l''ora di lanciarsi a tutta velocità. Di sicuro aver guidato la TF108 a Monza un paio di settimane fa in occasione dei nostri test è stato utile, anche perché il pacchetto per questa gara è completamente diverso; comunque le numerose informazioni di cui disponiamo dovrebbero aiutarci a partire con il piede giusto venerdì. Il mio obiettivo è guadagnare punti e non vedo l''ora di affrontare questa sfida."
Pascal Vasselon – Direttore generale telai
"Al momento Monza è un circuito a sé stante in Formula 1; è una pista davvero molto veloce, quindi per questa gara adottiamo un pacchetto decisamente unico, finalizzato all''elevata efficienza aerodinamica sui lunghi rettilinei, un vero banco di prova per il motore. Ovviamente però la pista non è fatta solo di rettilinei, e la combinazione di alta velocità e curve lente sottopone i freni a sollecitazioni davvero notevoli. Per ottenere prestazioni ottimali sono fondamentali velocità elevata, buona stabilità in frenata e capacità di passare sugli alti cordoli; tutti questi fattori rendono la gara unica nel suo genere e le sue caratteristiche peculiari ben si adattano all''atmosfera di un luogo dove si respirano storia e passione. Io adoro l''Italia e dopo aver visto gli incoraggianti risultati del nostro pacchetto per Monza, non vedo l''ora che arrivi questo week-end."
www.f1-live.com