
Kaltenborn ha precisato l’ambizioso obiettivo stagionale: battere la Mercedes nella lotta per il quinto posto in classifica, nonostante la squadra tedesca conservi al momento 26 punti di vantaggio: “Prima che la stagione prendesse il via abbiamo detto che volevamo migliorare in modo significativo la nostra posizione nel campionato del mondo. Prendendo il nostro settimo posto nella classifica costruttori del 2011 come punto di partenza, significherebbe il quinto posto di quest’anno. E’ un obiettivo ambizioso, ma è necessario impostare lo sguardo in alto. Ed ho la massima fiducia nella nostra squadra,” ha ribadito. Considerata la strategia azzeccata a Monza, che ha consentito a Sergio Perez di beffare le due Ferrari e ribaltare un risultato quasi scontato, la Sauber punta con convinzione al ruolo di sorpresa dell’anno.
Al momento la Sauber è a quota 100 punti dopo 13 gare, cioè 66 in più rispetto all’anno scorso, ma la stagione non è ancora finita e la Kaltenborn confida di incrementare il bottino, dato che la C31 non è ancora giunta al massimo livello di sviluppo. “Stiamo lavorando in modo molto efficiente,”, ha riferito. “L’ampio pacchetto di aggiornamenti che abbiamo introdotto per le gare di Barcellona e Silverstone ha avuto successo. Il nostro progresso in pista ha soddisfatto le nostre aspettative e i calcoli in pieno”, complimentandosi con il lavoro degli ingegneri e anticipando che sono in vista altre novità frutto dello sviluppo e dello studio dei tecnici.
“Porteremo un’altra serie di aggiornamenti per le prossime gare in Asia, allo stesso tempo condurremo avanti lo sviluppo della vettura del prossimo anno, naturalmente. Quindi non è solo una questione di ritmo di sviluppo, ma in particolare di efficienza”, ha quindi sottolineato Monisha Kaltenborn. “Qui, la questione dei costi gioca chiaramente un ruolo fondamentale. Maggiori sono le risorse a disposizione, più intensamente si può sviluppare la vettura, e si riflette direttamente in termini di prestazioni”.
www.422race.com