"L’essenziale è avere una buona trazione per essere efficaci in uscita di curva. Utilizziamo un pacchetto aerodinamico relativamente elevato, ma il problema principale su questa pista è il sottosterzo che può essere abbastanza forte. Quindi cercheremo di avere una macchina più soft all’anteriore giocando con gli ammortizzatori e le barre anteriori e opteremo per regolazioni più dure al posteriore. Credo che siano questi i punti su cui lavoreremo all’inizio del weekend," ha aggiunto il romano.
Heikki Kovalainen affronta questa gara occupando l’ottavo rango nel mondiale staccato di tre punti dal compagno di squadra. Il finlandese sa che la stagione sarà ancora molto lunga. Una difficoltà tipica del tracciato tedesco è il meteo imprevedibile, ma Heikki è fiducioso in merito al lavoro svolto dal team fino a questo punto.
"Penso che ormai siamo ben preparati per le gare con temperature elevate. Questo weekend sarà importante non perturbare troppo l’efficacia aerodinamica della macchina per favorire il raffreddamento. Spingeremo il raffreddamento al limite conservando un’aerodinamica ottimale, cosa non semplice da ottenere. Ma credo che il tempo sarà piuttosto fresco," ha confidato Kovalainen.
"Non ho mai girato qui in F1, ma penso che sarà importante avere una vettura ben equilibrata nelle curve veloci. Alla fine del giro c’è una serie sinistra-destra abbastanza rapida ed una macchina ben bilanciata permetterà di fare la differenza. La stabilità in frenata sarà anch’essa essenziale per attaccare al massimo all’ingresso in curva. Lavoreremo su vari parametri fin dalle prove del venerdì e cercheremo di avere un mezzo efficace per le qualifiche che questo weekend svolgeranno di nuovo un ruolo importante," ha concluso il giovane finlandese.
www.f1-live.com