Voleva la chicane anche Stoddart della Minardi, gommata Bridgestone. "A inizio giornata 9 dei 10 teamsi erano trovati d'accordo, nell'interesse della sicurezza, di strutturare sul tracciato una chicane temporanea prima dell'ultima curva - spiega -. Questa idea è stata scartata da Max Mosley, presidente Fia, e di certo in maniera non poco esplicita ci è stato detto che se fosse accaduta una cosa del genere non ci sarebbe stata alcuna gara. Questo, secondo me, non è certo nell'interesse dello sport, del pubblico americano o di tutti i tifosi di F.1 sparsi per il mondo. La soluzione c'era e ci avrebbe permesso di correre un normale GP degli Stati Uniti. Ma la Fia non era dell'idea e la Ferrari non era d'accordo, ferma nel dire che non era un problema suo". E aggiunge: "Per evitare dubbi, voglio specificare che la Minardi ha deciso di partecipare solo quando è stato evidente che la Jordan aveva cambiato la sua decisione rispetto agli accordi del mattino". (Gazzetta.it)