Nel giorno della presentazione ufficiale della PS04 la Minardi ha annunciato che Tiago Monteiro sarà uno dei collaudatori ufficiali della squadra per la stagione 2004. Il ventisettenne di Oporto, Portogallo, assisterà gli uomini del team nello svolgimento del programma prove e sviluppo previsto nel corso di questa stagione. Non parteciperà alle sessioni di prove del venerdì durante i weekend dei Gran Premi. Ha inoltre annunciato che Bas Leinders sarà il collaudatore ufficiale della squadra per la stagione 2004. Il ventottenne di Wavre, Belgio, parteciperà alle prove private del venerdì durante i weekend di gara e ad ogni altra sessione di test in programma per la scuderia di Faenza. Potrebbe però non essere utilizzato in Australia poichè non gli è stata ancora concessa la superlicenza. Nel giorno della presentazione ufficiale della PS04 la Minardi ha annunciato che Tiago Monteiro sarà uno dei collaudatori ufficiali della squadra per la stagione 2004. Il ventisettenne di Oporto, Portogallo, assisterà gli uomini del team nello svolgimento del programma prove e sviluppo previsto nel corso di questa stagione. Non parteciperà alle sessioni di prove del venerdì durante i weekend dei Gran Premi. Ha inoltre annunciato che Bas Leinders sarà il collaudatore ufficiale della squadra per la stagione 2004. Il ventottenne di Wavre, Belgio, parteciperà alle prove private del venerdì durante i weekend di gara e ad ogni altra sessione di test in programma per la scuderia di Faenza. Potrebbe però non essere utilizzato in Australia poichè non gli è stata ancora concessa la superlicenza. Curriculum agonistico di Tiago Monteiro: 1997 - Porsche Carrera Cup (Francia), 5 vittorie, 5 poles, Campione (Gruppo B), Rookie dell’Anno Porsche Super Cup, Gran Premio di Francia, 6° 1998 - Campionato Francese F3, 12°, due quarti posti, Rookie dell’Anno 1999 - Campionato Francese F3, 6°, una vittoria, un secondo posto, due terzi posti, 24 ore di Le Mans, 16°, 6° nella Classe GT2 Finali International Renault, Estoril, vittoria, giro più veloce, pole position 2000 - Campionato Francese F3, 2°, 4 vittorie Campionato Europeo Formula 3, 2°, 1 vittoria (Spa-Francorchamps) Korea Super Prix (F3), 2°Macau GP (F3), 9° Lamborghini Super Trophy, giro più veloce, Magny Cours; pole, giro più veloce, Laguna Seca 2001 - Campionato Francese F3, 2°, 6 pole positions, 4 vittorie, 4 podi Campionato Francese GT, 4 pole positions, 2 vittorie class, 5 podi Formula France, 2 vittorie Trofeo Andros, un 4° posto, un giro veloce 2002 - Campionato Internazionale FIA F3000 (Super Nova), 12°, 5 top- 10 finishes Test di F1 con il team Renault (Barcelona), Renault F1 Driver Development Scheme 2003 - Champ Car World Series (Fittipaldi Dingman Racing), 1 pole, 10 top-10 finishes 2004 - Nissan World Series (Carlin Motorsport) Campionato Mondiale FIA F1 (Minardi Cosworth) – Collaudatore Curriculum agonistico di Bas Leinders: 1989 - Campionato Junior Karting del Belgio, Campione 1990 - Campionato Junior Karting Europeo e del Belgio, Campione 1992 - Formula A Karting, Campione Belga; vice campione, Campionato Europeo 1994 - Formula Ford del Belgio, Campione; Benelux Formula Ford, Campione 1995 - Formula Ford Europea, Campione; Formula Ford Britannica, Campione 1996 - Formula Opel Europea, Campione (8 vittorie) 1997 - Campionato Tedesco di Formula 3, 7° 1998 - Campionato Tedesco di Formula 3, Campione Gran Premio di Macau (F3), giro più veloce 1999 - Campionato Internazionale FIA F3000 2000 - Campionato Internazionale FIA F3000 2001 - Campionato Internazionale FIA F3000, 6° 2002 - Nissan World Series, 3° 2003 - Nissan World Series, 3° 2004 - Campionato Mondiale FIA Formula Uno (Minardi Cosworth) – Collaudatore ufficiale