Oggi il Team Minardi Cosworth è lieto di confermare che Wilux Benelux è diventato sponsor principale della squadra. Sarà quindi Wilux Minardi Cosworth la designazione ufficiale della Scuderia di Faenza per la stagione di Formula Uno 2004. La Wilux, azienda operante sul mercato nel segmento medio-alto, produce box doccia e complementi d’arredo bagno. Il suo quartier generale è in Olanda, ma il design dei suoi prodotti nasce negli stabilimenti dislocati in Italia. Oggi il Team Minardi Cosworth è lieto di confermare che Wilux Benelux è diventato sponsor principale della squadra. Sarà quindi Wilux Minardi Cosworth la designazione ufficiale della Scuderia di Faenza per la stagione di Formula Uno 2004. La Wilux, azienda operante sul mercato nel segmento medio-alto, produce box doccia e complementi d’arredo bagno. Il suo quartier generale è in Olanda, ma il design dei suoi prodotti nasce negli stabilimenti dislocati in Italia. L’azienda aveva goduto i vantaggi derivanti dalla sua presenza in Formula Uno già l’anno scorso, quando era partner commerciale della Minardi. Un incremento delle vendite Wilux pari al 40% nel 2003 nonché l’apprezzabile crescita del riconoscimento del marchio riscontrata nel corso dello stesso periodo, sono stati gli stimoli che hanno spinto l’Amministratore Delegato di Wilux, Ruud Wildschut, ad inserire una marcia in più verso un maggior coinvolgimento della società in F1 per la stagione 2004. "Le attività legate alle sponsorizzazioni non sono una novità per la Wilux, poiché l’azienda era già presente in passato nelle gare di motociclismo e nella serie Premier League del calcio olandese," ha osservato Wildschut. "E’ significativo, tuttavia, che l’anno scorso la nostra collaborazione con Minardi abbia rappresentato la prima occasione in cui la nostra azienda ha deciso di puntare ai massimi livelli della sponsorizzazione sportiva, ovvero alla Formula Uno, ed i risultati sono stati di sicuro sorprendenti." "E’ impossibile ignorare l’incremento delle vendite dei prodotti Wilux durante il periodo di tempo relativamente breve in cui abbiamo accompagnato il team Minardi o l’innalzamento del livello di interesse che si è manifestato tra i nostri clienti come diretta conseguenza di questa sponsorizzazione," ha proseguito. "Pertanto, l’ampliamento della nostra collaborazione commerciale rappresenta il passo successivo più logico nel proseguimento della nostra relazione con Minardi. Avendo osservato direttamente gli uomini del team al lavoro, posso confermare che siamo al 100% fiduciosi nelle loro capacità e nel loro potenziale e siamo ben felici di continuare a dar loro tutto il nostro appoggio." Il Team Principal Minardi, Paul Stoddart, ha detto : "E’ assai gratificante che un partner commerciale dimostri la sua fiducia nella squadra non solo rinnovando il suo sostegno all’inizio di una nuova stagione, ma anche aumentando il suo appoggio in maniera consistente. Ciò indica che stiamo facendo qualcosa di buono. Wilux ha lavorato sodo l’anno scorso affinché il suo impegno in Minardi ed in F1 Con i suoi piloti, la Minardi è pronta per il 2004 diventasse più importante e, nello specifico, ha varato un esteso programma di attività promozionali legate alla sua collaborazione con la squadra. Siamo molto contenti che ciò abbia contribuito ad aumentare significativamente le vendite della Wilux a livello globale, il che ha portato l’azienda a fare un ulteriore passo avanti per sostenere il team. Siamo molto orgogliosi del nostro nuovo nome Wilux Minardi Cosworth per il 2004 e la squadra farà del suo meglio affinché Ruud Wildschut ed il suo staff in Wilux siano orgogliosi del loro impegno in Minardi quest’anno." Il logo Wilux a forma di “goccia d’acqua”, accompagnato dall’ormai noto slogan “Bathroom pleasure”, sarà predominante sulle vetture Minardi Cosworth, come pure sulle tute e sui caschi dei piloti, Gianmaria Bruni, Zsolt Baumgartner, e del test driver, Bas Leinders. I clienti continueranno ad avere la possibilità di partecipare alle attività promozionali della Wilux durante i Gran Premi della stagione 2004. Wilux Benelux, il cui fatturato annuale è di 60 milioni di Euro, impiega 180 dipendenti ed esporta complementi d’arredo bagno in 28 paesi nel mondo. da F1live.com