La pioggia battente caduta nel pomeriggio a Monza ha trasformato le qualifiche in uno spettacolo avvincente per i tifosi, ma in una grossa delusione per l’Honda Racing F1 Team. Rubens Barrichello e Jenson Button partiranno domani rispettivamente dalla 16° e dalla 19° posizione dello schieramento del GP d’Italia. (continua...)
Quando i piloti sono scesi in pista all’inizio del primo turno eliminatorio, la pista era già battuta da una pioggia piuttosto intensa e i tempi sul giro si attestavano sull’1:50s. Le condizioni atmosferiche hanno poi cominciato a migliorare nelle battute conclusive del Q1, quando Rubens e Jenson hanno fatto segnare i loro migliori crono di 1:36.510s e di 1:37.006s.

Le RA108 si sono tuttavia rivelate difficili da guidare per tutta la sessione e ora il team analizzerà i dati prima di definire le strategie di entrambe le macchine per i 53 giri della gara di domani.

"Sono molto deluso perché oggi avevamo l’opportunità di disputare una buona sessione di qualifiche," ha commentato Rubens. "Purtroppo, c’è stato un fraintendimento nella comunicazione radio con il muretto, in quanto al rientro ai box desideravo continuare con le stesse gomme e aumentare l’incidenza dell’ala anteriore. Il team ha invece montato un nuovo set di gomme, essendo preoccupato per le temperature, e ha alleggerito il carico dell’ala anteriore, creando una configurazione che non ha dato buoni risultati. È davvero un peccato, perché ritengo che saremmo potuti passare al Q2 e ottenere un risultato decisamente migliore."

"Credevamo che queste condizioni ci avrebbero favorito, quindi sono molto sorpreso di essermi qualificato così indietro," ha affermato Jenson. "A quanto pare, il problema maggiore è che non riusciamo a fare lavorare correttamente la macchina e le gomme sul bagnato con una configurazione aerodinamica molto scarica. Con il primo set di gomme, la macchina sembrava andare bene e sono finito appena fuori dei primi dieci, mentre con il set nuovo montato per gli ultimi tre giri veloci la macchina era semplicemente inguidabile. Era assolutamente priva di bilanciamento e non aveva grip, quindi le gomme anteriori e posteriori tendevano a bloccarsi a ogni frenata. Ora, studieremo i dati per identificare la causa della grave inguidabilità della macchina, ma ovviamente è frustrante partire dalle retrovie dello schieramento."

Ross Brawn ha aggiunto, "Le qualifiche non sono andate affatto bene, ma continuiamo a sperare nel cattivo tempo per la gara. La nostra monoposto non è tuttavia così poco competitiva sul bagnato e quindi, se riusciamo a risolvere i problemi avuti oggi, dovremmo riuscire a trarre vantaggio dalle condizioni meteo, nonostante le posizioni occupate in griglia."
www.f1-live.com