L’ultimo appuntamento della stagione si è concluso in modo deludente per l’Honda Racing F1 Team. Jenson Button e Rubens Barrichello hanno guidato con determinazione, prima di essere entrambi costretti al ritiro per guasti al motore. (continua...) Il Gran premio del Brasile, sulla distanza dei 71 giri, si è corso in un clima torrido sul circuito di Interlagos. La temperatura dell’aria di 37°C ha reso la vita difficile ai piloti e il picco di 61°C toccati dall’asfalto ha creato seri problemi in termini di durata delle gomme.

Al via, Rubens e Jenson sono scattati bene dalla 11° e dalla 16° posizione dello schieramento, anche se poi il brasiliano è stato penalizzato con un drive-through per partenza anticipata. Rubens ha scontato la penalità all’ottavo giro quando era 10°, tornando in pista in 17° posizione, poi ha battagliato riconquistando l’11° posto sul tracciato di casa, ma al 41° passaggio è stato costretto al ritiro.

Alla partenza, Jenson ha recuperato due posizioni e al 22° giro, quando era 10°, il suo motore ha cominciato a perdere potenza costringendo l’inglese al ritiro.

Ora, il team tirerà il fiato e resterà lontano dalle piste per un breve periodo, prima di tornare a fare sul serio con l’inizio del programma invernale, con il quale svilupperà la nuova monoposto per il campionato 2008. Ogni risorsa del team sarà quindi dedicata alla preparazione del campionato del mondo del prossimo anno che scatterà fra soli quattro mesi.

RUBENS BARRICHELLO "Abbiamo chiuso in modo deludente una stagione molto difficile per il nostro team. Non sembravamo messi male prima della mia seconda sosta, ma poi si è verificato un problema al motore che mi ha costretto al ritiro. Desidero ringraziare l’intero team per l’impegno dimostrato in tutta la stagione. È stato un anno molto duro, ma i ragazzi del team sono cresciuti molto insieme e durante l’inverno lavoreremo con grandissimo impegno per migliorare la nostra posizione nel prossimo campionato."

JENSON BUTTON "Non è stato certamente un finale di stagione memorabile per il nostro team. Abbiamo avuto un problema al motore, che si è surriscaldato a causa delle altissime temperature. Ora, dobbiamo guardare avanti, cercare di dimenticare questo campionato e pensare al 2008. Voglio ringraziare il team per la grande dedizione con cui ha lavorato per tutta la stagione. Non è stato facile per nessuno, ma questa esperienza ha reso più coeso il gruppo e la squadra ha lavorato con enorme impegno per cercare di raccogliere un buon risultato in ogni gara. Desidero anche rivolgere un ringraziamento particolare al mio fisioterapista Phil Young, che mi ha seguito in ogni gara negli ultimi sette anni e che si trasferirà in Australia per iniziare un nuovo capitolo della sua vita."

JACKY EECKELAERT, Direttore tecnico "Innanzitutto, congratulazioni al nuovo Campione del mondo! Purtroppo, la nostra gara è andata meno bene. Con la strategia che avevamo scelto, oggi i nostri due piloti avrebbero potuto lottare entrambi per i punti. Nonostante il bilanciamento della macchina tendesse un po’ troppo al sottosterzo, Rubens e Jenson facevano segnare tempi sul giro competitivi. Il loro motore li ha però traditi nella prima parte della gara, costringendoli al ritiro e non consentendogli di raccogliere i frutti della strategia adottata."
www.f1-live.com