"Dopo una gara molto frustrante in Canada, aspettiamo Indianapolis con impazienza per raccogliere una nuova sfida in materia di regolazioni per le monoposto perché questo GP rappresenta un misto di porzioni veloci ed altre tortuose. Il tracciato offre anche numerose opportunità di sorpasso. Daremo il massimo per segnare un risultato positivo," ha detto Nakamoto.
Rubens Barrichello è contento di tornare a Indy, pista sulla quale s’impose nel 2002. "E’ un circuito abbastanza spettacolare e normalmente offre un bello spettacolo. Anche se il tracciato non è molto difficile e molto lento nella sua porzione interna, è parecchio divertente. In particolare la prima curva dell’ovale che affrontiamo a fondo. E’ sempre una bella gara per i tifosi perché è possibile superare," ha sottolineato il pilota brasiliano.
Jenson Button, dopo la cocente delusione del Canada, spera di rifarsi a Indianapolis. "Mi piace molto girare ad Indianapolis. Non avevo mai girato su un circuito con curve sopraelevate prima che la F1 venisse a Indy, l’ultima curva è davvero divertente."
"Non è realmente una pista veloce come quelle che apprezzo, ma ci possono essere delle belle corse perché è possibile superare. Il segreto per essere veloci è avere una configurazione aerodinamica che non generi troppa deportanza sul lungo rettilineo. E’ un circuito che possiede una grande storia ed il pubblico è molto appassionato. La F1 è sempre accolta molto bene e questo rende l’ambiente fantastico lungo tutto il weekend," ha concluso Jenson Button.
www.f1-live.com