Alla partenza del Gran premio del Canada, si verificano spesso incidenti, ma in generale i piloti amano questa pista, che offre discrete possibilità di sorpasso e richiede livelli medi di deportanza. (continua...) "Partire senza essere ostacolati né rallentati è importantissimo, in quanto le prime due curve sono molto strette e le 22 macchine cercano un corridoio per superare in fretta e indenni queste prime battute molto delicate, magari approfittandone per effettuare sorpassi, qualora se ne presentasse l’occasione," conferma Jenson Button. "Il tornantino alla curva 10 è forse il punto migliore per sorpassare e anche, dal punto di vista dei tifosi, per assistere a momenti molto emozionanti."

Rubens Barrichello ama anch’egli in modo particolare questo tracciato. Afferma infatti: "Montreal è un circuito bellissimo e mi piace molto correrci. Il tracciato è piuttosto impegnativo, con lunghi rettilinei e curve dalle staccate violentissime, quindi è completamente diverso da quello di Monaco. Adotteremo un carico aerodinamico medio-basso per ottenere le massime prestazioni nei lunghi rettilinei. Ci siamo preparati bene per questa gara nel test svolto al Paul Ricard alcune settimane fa e l’aspetto critico sarà riuscire a sfruttare la macchina al meglio delle sue possibilità."
www.f1-live.com