
“Secondo i calcoli, dovrebbe produrre un guadagno quantificabile sui quattro o cinque decimi al giro. Ovviamente siamo un po’ preoccupati, ma è ancora troppo prematuro fare delle previsioni su come andrà a finire,” ha dichiarato Lowe, il quale ha ammesso che una soluzione affine (su cui sono a lavoro anche Mercedes e Renault) sarà presentata anche dal team di Woking in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna, a Silverstone. “Prima faremo qualche test aerodinamico, perché non abbiamo ancora alcun riscontro cronometrico, ma sarà una bella sfida. La Red Bull naturalmente da questo punto di vista conserva sempre un vantaggio importante sugli altri team, ma sono fiducioso e sicuro che una soluzione di questo tipo rappresenterà per noi un passo avanti significato sotto il profilo delle prestazioni.”
Nonostante la mancata introduzione degli scarichi ribassati sulla sua MP4-25, Lewis Hamilton si è detto tuttavia fiducioso e voglioso di proseguire la striscia di vittorie, avviata in Turchia: “La nostra macchina è progredita molto rispetto all’inizio e io ho ancora fame di vittorie, ma non possiamo dare niente per scontato. Nelle ultime due stagioni qui, sono sempre arrivato secondo, nel 2008 dietro a Massa e l’anno scorso alle spalle di Barrichello, per cui è come se mi sentissi di dover saldare un conto in sospeso. Certo questa non è la pista migliore per sorpassare, ma penso che quest’anno assisteremo ad un’inversione di tendenza rispetto alle passate stagioni: la lotta è molto più serrata, sia nelle prime file che a centro gruppo per cui sono sicuro che sarà un fine settimana davvero emozionante e avvincente.”