Il prossimo weekend le scuderie di F1 correranno su di un nuovo tracciato che propone 25 curve nelle vie di Valencia. Pur essendo una pista non permanente, contrariamente a Monaco, il percorso sarà veloce e largo. (continua...)
Secondo le simulazioni effettuate dalla McLaren, le vetture supereranno i 320 km/h sul rettilineo principale e ci vorranno sulla carta 97 secondi per completare un giro alla media di 200 km/h. Il circuito spagnolo dovrebbe quindi essere di poco più lento rispetto a quello del Bahrein.

"Abbiamo presentato la McLaren 2007 a Valencia e abbiamo spesso svolto dei test privati sul circuito Ricardo Tormo, per cui non è una città sconosciuta. Comunque, non mi preparo mai diversamente quando vadosu una nuova pista. Tutti sono nella stessa situazione e le cose non sono molto diverse. Ovviamente, ci siamo preparati un po’ alla fabbrica, ma il nostro obiettivo è preparare la gara nelle tre sessioni di prove libere. Lavorerò coi miei ingegneri per iniziare il weekend su buone basi. Mi piacciono i nuovi circuiti e sono impaziente di entrare nell’abitacolo venerdì. Il tracciato sembra abbastanza sorprendente," ha commentato Hamilton.

"Sono prudente conle previsioni. Il GP d’Ungheria ha dimostrato che la F1 è imprevedibile ed è forse per questo che è uno sport affascinante. E’ evidente che sono messo bene in campionato, abbastanza da lottare per il titolo, resta il mio obiettivo. Siamo fiduciosi quanto alle nostre chancedi vincere. Sappiamo che i nostri rivali sono molto forti,ma abbiamolavorato molto per migliorare la vettura. La cosa più importante sarà terminare regolarmente nei punti," ha aggiunto il britannico.

Heikki Kovalainen arriva a Valencia galvanizzato dalla vittoria di Budapest, ma il finlandese sa che per questo weekend si riprte da zero. "Questa vittoria non ha cambiato molto.Continuo a progredire e ad imparare il funzionamento della squadra e della vettura. Il mio obiettivo per quest’ultima parte di stagione è vincere altre corse e battermi regolarmente agli avamposti. Ad inizio stagione ci sono riuscito qualche volta, ma adesso sono fiducioso di poterlo fare regolarmente."

"Il circuito sembra abbastanza veloce. Siamo abituati a piste cittadine lente, concurve lente e rettilinei brevi. Questa volta sarà il contrario. Ci saranno curve rapide e due rettilinei decenti. E’ troppo presto per dire quali sono i punti migliori per superare, ma ci sono tornanti nei quali dovrebbe essere possibile," ha concluso Kovalainen.
www.f1-live.com