La nuova Mclaren Mp4/19B ha debuttato questa settimana a Silverstone per i suoi primi test in pista col finlandese Kimi Raikkonen alla guida. Finora le risultanze sono state abbastanza positive anche se non sono mancati piccoli problemi di gioventù. La squadra si mostra fiduciosa anche se dichiara che è ancora troppo presto per trarre valutazioni precise. La nuova vettura appare piuttosto simile a quella precedente ma gli interventi di modifica sono stati in realtà molto estesi; la stessa modifica del telaio (leggermente più alto nella parte anteriore) ha reso necesario un nuovo crash test. Piccole modifiche al musetto ma soprattutto variazioni nella zona d'ingresso delle pance laterali con un disegno a stringere nella parte bassa stile Ferrari e Renault. Nella parte posteriore rivisto il sistema della sospensione che necessitava di interventi correttivi. Meccanicamente parlando non sono state introdotte novità anche se la /19B monta un motore Mercedes rinnovato per ovviare agli inconvenienti sul fronte della affidabilità riscontrati. La Mercedes ha rivisto il carter che è stato aumentato di profondità per migliorare la lubrificazione; ciò ha comportato un innalzamento del baricentro del propulsore e della trasmissione. La nuova monoposto dovrebbe aver mantenuto la distribuzione dei pesi della precedente ma gli interventi aerodinamici potrebbero aver migliorato, almeno in parte, la tendenza sovrasterzante riscontrata in precedenza.