La scuderia di Woking deve cercare di battere la Ferrari a tutti i costi in Turchia, per impedire al Cavallino di allungare troppo in campionato. Lewis Hamilton dovrà sorvegliare con un occhio particolare Kimi Raikkonen che possiede già nove punti di vantaggio in campionato. (continua...) "Anche se è facile superare ad Istanbul, sarà primordiale qualificarsi bene. La vettura era ben equilibrata in Spagna ed in Turchia la chiave sarà la stessa per la presenza di curve molto veloci. Serve una vettura con un buon bilanciamento per essere rapidi in curva, soprattutto nella terza. Vale ancor di più per la curva 8, se si vogliono conservare i propri pneumatici. E’ il luogo più importante del circuito per segnare un buon tempo," ha commentato Lewis Hamilton.

"Per quanto riguarda le gomme, la curva 8 è la più importante perché è il punto in cui le coperture soffrono maggiormente. Il fatto di girare in senso antiorario invece, non ha alcun effetto particolare. Bisogna solo avere dei buoni muscoli nella parte sinistra del collo, ma mi sono occupato di questo aspetto col mio allenatore dal GP di Spagna, non ci saranno problemi," ha aggiunto il britannico.

"E’ un tracciato fantastico, molto esigente, in particolare la curva 8. Aspetto sempre questa gara con impazienza e spero che il risultato di quest’anno sia migliore di quello dell’anno precedente. Spero che ci sarà Heikki al mio fianco e che potremo segnare un risultato positivo per la squadra. So che deve sottoporsi ad un esame giovedì, per cui dobbiamo aspettare ancora un po’," ha indicato Hamilton.

Heikki Kovalainen si sta riprendendo dalla sua botta di Barcellona e spera naturalmente di essere in grado di partecipare al Gran Premio. "Sto bene. La rigidità a livello del collo è quasi scomparsa e ho ripreso ad allenarmi. Ho lasciato la Spagna giovedì per andare in Finlandia dove ho trascorso del tempo col medico della squadra per essere certo di presentarmi pronto alla prossima gara. Abbiamo iniziato con un allenamento leggero prima di passare al programma normale prima del weekend di gara. Il prossimo appuntamento importante sarà l’esame medico imposto dalla FIA giovedì. Sono impaziente di tornare al volante, ma quetsa decisione non dipende da me," ha affermato Kovalainen.

"E’ senza dubbio uno dei circuiti coi maggiori dislivelli e ci sono alcune curve dell quali non si vede l’uscita. Ci sono altre porzioni più piatte che non hanno molta influenza sulle regolazioni, si tratta quindi di trovare il buon compromesso. Penso che il miglior punto per superare sia alla fine del rettilineo dietro il paddock. E’ molto lungo, per cui si può tentare qualcosa in frenata," ha concluso Heikki Kovalainen.
www.f1-live.com