E alla luce dell'ispezione eseguita dalla FIA sul progetto della nuova vettura, con voci di un cambio quickshift, di una procedura di rifornimento veloce e l'utilizzo del CO2 per le gomme ispirati dalle informazioni Ferrari, la McLaren si e' offerta di interrompere lo sviluppo di questi sistemi.
"Per evitare la possibilita' che le informazioni Ferrari possa influenzare le nostre prestazioni nel 2008, la McLaren ha offerto una serie di possibilita' alla FIA che potra' imporre uno stop allo sviluppo di tre sistemi separati" si legge nel comunicato. "Durante il corso della controversia, la McLaren ha condotto una serie di revisione delle sue politiche e delle procedure relative all'assunzione e gestione del suo staff. Tali modifiche sono state trasmesse alla FIA e la McLaren ha accettato di dimostrare che i cambiamenti sono stati pienamente implementati. La McLaren intende scusarsi pubblicamente con la FIA, la Ferrari, la comunita' della F1 e i fans di F1 in tutto il mondo, assicurando che i cambiamenti apportati non causeranno mai piu' nulla di simile. La McLaren ha inoltre accettato di pagare i costi relativi all'indagine svolta dalla FIA. La McLaren spera ora di mettersi alle spalle queste questioni e concentrarsi sulla stagione 2008".
www.f1grandprix.it