Ron Dennis sembrava molto soddisfatto questa mattina quando la McLaren ha ufficializzato la sua formazione per la stagione 2015, annunciando il ritorno di Fernando Alonso dopo 7 anni e la conferma di Jenson Button anche per la prossima stagione. Evidentemente per lui si tratta di un grande benvenuto per i nuovi partner della Honda. (continua...)

Le prime parole, infatti, sono state riservate ai giapponesi: "Sono assolutamente felice di essere arrivato alla soglia di questa nuova partnership tra la McLaren e la Honda, e parlo a nome di tutti qui a Woking quando dico che sono fiducioso che i nostri colleghi della Honda condividono con noi la determinazione e la passione per vincere".

La formazione 2015 è in linea con la tradizione della McLaren: "Per quanto riguarda i piloti, la politica della McLaren è sempre stata quella di avere la line-up più forte possibile e credo fermamente che lo abbiamo fatto con Fernando e Jenson. Era già da un po' che avevamo firmato con Fernando, ma abbiamo deciso di non fare annunci fino a quando non avessimo rinnovato con Jenson, un pilota che vediamo molto motivato a portare al successo la McLaren-Honda".

Alonso è l'uomo giusto per cercare il rilancio: "Con lui e Fernando abbiamo allestito una coppia davvero esperta: Fernando ha 234 Gp alle spalle, nei quali ha centrato 32 vittorie ed è salito sul podio in altre 97 occasioni. Senza dimenticare che ha vinto il Mondiale per ben due volte. E' un pilota di classe indiscussa ed ha 33 anni, quindi è già molto esperto ma è ancora giovane ed in forma dal punto di vista fisico. Inoltre dispone di quattro caratteristiche fondamentali: esperienza, competenza, entusiasmo ed energia. Tutte doti che serviranno a portare al top la McLaren-Honda nella prossima stagione e negli anni a venire".

E Button è sicuramente un complemento importante: "Per quanto riguarda Jenson, è addirittura più esperto di Fernando, perché ha disputato ben 266 Gran Premi, conquistando 15 vittorie ed altri 50 piazzamenti a podio. Inoltre è anche lui un ex campione del mondo, oltre che uno dei ragazzi più veloci che ci sono in Formula 1".

La convinzione è di aver dato vita ad un vero e proprio "dream team": "Insomma, abbiamo due piloti che messi insieme hanno disputato 500 Gp, vincendone 50. Posso tranquillamente dire, quindi, che ora disponiamo di una formazione più forte rispetto a qualsiasi altra squadra di Formula 1 attuale".

Infine, Dennis ha dedicato un pensiero anche a Kevin Magnussen, che il prossimo anno farà solo la riserva: "Comunque voglio ringraziare anche Kevin, che ha fatto un grande lavoro per noi in questa stagione e continuerà ad essere parte integrante del nostro team. Egli sarà il nostro test driver, ma anche la riserva e rimane un'ottimo prospetto per il futuro".

Non poteva mancare il commento di Yasuhisa Arai, grande boss del reparto corse Honda, dopo che la McLaren ha annunciato di aver messo sotto contratto due campioni del mondo per il 2015, con il ritorno di Fernando Alonso e la conferma di Jenson Button. La Casa giapponese, che fornirà le power unit, è entusiasta di poter collaborare con due piloti che messi insieme hanno un bottino di tre titoli iridati.

"La nostra partnership con la McLaren è molto forte e siamo entusiasti di poter dare il benvenuto a due grandi campioni del mondo come Fernando e Jenson. Nonostante la grandezza di questo annuncio, è importante riportare i piedi ben saldi per terra, perché ci attende una stagione molto dura" ha detto Arai.

Il giapponese ha voluto comunque consolare Kevin Magnussen, che sarà solo riserva, prevedendo un grande futuro per lui: "Kevin ha dimostrato una notevole crescita nell'arco della stagione 2014 e siamo lieti di poter continuare a lavorare anche con lui nell'arco della stagione 2015. Siamo certi che per lui ci sia ancora un futuro importante".

Secondo Arai poi poter contare su due piloti tanto esperti sarà fondamentale per l'evoluzione del V6 turbo: "La Honda ha cercato di accelerare lo sviluppo della power unit basandosi sui ciò che abbiamo appreso nel recente test di Abu Dhabi. Lavorando insieme a questi piloti molto esperti sono certo che potremo perfezionare e completare la nostra power unit, rendendola competitiva per la prossima stagione".

www.omnicorse.it