
Il team Williams ha confermato in giornata l’ingaggio del ventottenne Bruno Senna, nipote dell’indimenticato Ayrton, dopo che erano trapelate indiscrezioni provenienti dal Brasile e riportate anche dal sito italiano della rivista “Autosprint”. Secondo queste voci, Bruno Senna aveva già firmato per il team di Grove affiancando il confermato Pastor Maldonado, indiscrezioni poi confermate dalla scuderia inglese a confermare l’ingaggio. L’ex pilota del team HRT e Renault sostituirà di fatto il connazionale Rubens Barrichello, rimasto sino ad oggi in attesa di risposte e presente ancora tra i candidati come lo stesso Senna e Adrian Sutil. “L’ingaggio dovrebbe essere ufficiale nei prossimi giorni”, avevano indicato in Brasile, e la Williams non ha perso tempo.
Alla base dell’ingaggio ci sarebbe una sostanziosa somma di denaro portata in dote dal pilota verde-oro. “Autosprint” parla di 14 milioni di euro (30 milioni di reais) provenienti da importanti sponsorizzazioni tra le quali OGX, il gigante petrolifero guidato dal miliardario Eike Batista. Nell’accordo sarebbero comprese anche quelle di Embratel e Gilette, legate al pilota.
Adrian Sutil invece, dopo essere stato affiancato alla Williams in seguito al divorzio dalla Force India, pare che abbia perso questa opportunità per il ridotto supporto da parte dello sponsor Medion (sottrazione di circa 4 milioni di euro). “Autosprint” l’ha indicato come “determinante”. Secondo il sito brasiliano “Grande Premio”, Senna avrebbe già firmato lunedì nel Regno Unito.
“Bruno ha iniziato a correre solo quando aveva 20 anni ma ben presto ha dimostrato il suo talento in F3 e GP2″, ha commentato Frank Williams parlando del pilota. “Lo abbiamo fatto provare sia in pista e nel nostro simulatore e lui si è dimostrato veloce, tecnicamente perspicace e soprattutto in grado di apprendere ed applicare ciò che aveva imparato in modo rapido e coerente. Ora siamo impazienti di vedere il suo talento con la nostra vettura”.
“Mi sento molto privilegiato che Williams abbia scelto me come uno dei suoi piloti” ha dichiarato il brasiliano dopo l’annuncio. “La squadra ha un grande patrimonio e spero di poter aiutare a scrivere un buon capitolo della loro storia. Il processo di valutazione è stato intenso e metodico, ma il tempo che ho trascorso in fabbrica ha dimostrato che la squadra ha un grande gruppo e tutte le risorse necessarie per realizzare cose migliori di questa stagione. Sarà molto interessante guidare per un team dove ha corso mio zio, in particolare per un bel po’ di gente che qui effettivamente ha lavorato con Ayrton. Speriamo di poter riportare alcuni ricordi e creare grandi novità”.