williams_126Patrick Head e Rory Byrne stanno definendo le basi regolamentari per la Formula uno del 2013, il direttore tecnico della Williams ha parlato in merito alla direzione da intraprendere nel processo di cambiamento del circus. Head crede che i cambiamenti regolamentari debbano portare più spettacolo alla F1 ma anche avvicinarla alla produzione di serie per facilitare il travaso di tecnologie. (continua...)


“Nessuno discute sul ruolo pioneristico nello sviluppo che la Formula uno riveste ma non dovremmo prendere una strada del tutto diversa dalla produzione di serie. E’ per questo che si parla di reintrodurre il turbo, dell’efficienza nei consumi e di cilindrate ridotte. Immagino che ci potrà essere qualche preoccupazione in merito, c’è chi ritiene che un quattro cilindri non sia all’altezza della Formula uno ma non dimentichiamo che un motore di questo tipo vinse il mondiale del 1983. Oggi il travaso di innovazioni dalla pista alla strada non è diretto, la F1 ispira solo il principio delle novità introdotte sui modelli da strada, prendete il Kers ad esempio: non sarà mai introdotto così com’è su un auto ma le sue componenti saranno sviluppate e rese utilizzabili”.

www.f1grandprix.it