La squadra di Grove trae un bilancio positivo del Gran Premio d’Europa disputato ieri sul circuito cittadino di Valencia. Nico Rosberg ha infatti conquistato un punto grazie al suo ottavo posto finale. (continua...)
Venerdì, nella prima giornata di prove libere, Rosberg si era fatto sorprendere, a grande velocità nei meandri della pista spagnola. Accreditato del 12° tempo, Nico è comunque rimasto fiducioso per il seguito degli avvenimenti.
"A causa di questo abbiamo perso un treno di gomme, ma soprattutto abbiamo avuto fortuna che non ci sono stati più danni ! Abbiamo comunque svolto il nostro lavoro abituale verificando il funzionamento dei pneumatici nelle lunghe serie di giri, raccogliendo un buon numero d’informazioni, siamo soddisfatti del lavoro svolto," ha commentato Patrick Head.
Sabato, mentre Nakajima è stato escluso dalla top 10 della griglia, Rosberg è acceduto alla Q3, impresa che non gli era riuscita dal GP del Canada.
"E’ positivo avere almeno una vettura nella Q3. I due piloti hanno svolto un buon lavoro. Purtroppo Kazuki ha mancato la fase finale di un soffio. L’importante è preparare bene la strategia !" ha aggiunto Head.
Domenica la sfortuna si è accanita contro Nakajima. Partito male, è stato poco dopo vittima di una collisione con Fernando Alonso. E’ andata decisamente meglio a Rosberg che ha saputo evitare i guai nelle prime battute concitate ottenendo l’ottava piazza finale.
"Considerata l’affidabilità delle vetture di oggi, un punto è il massimo cui si può aspirare partendo 9° e 11° in griglia. Kazuki ha vissuto alcune disavventure, ma a Nico è andato tutto bene. Ha estratto il massimo dalla macchina. Purtroppo abbiamo mancato il settimo posto di una frazione di secondo nel suo secondo rifornimento. Adesso torneremo alla fabbrica per trovare i decimi che ci mancano,"ha concluso Patrick Head.
www.f1-live.com
"A causa di questo abbiamo perso un treno di gomme, ma soprattutto abbiamo avuto fortuna che non ci sono stati più danni ! Abbiamo comunque svolto il nostro lavoro abituale verificando il funzionamento dei pneumatici nelle lunghe serie di giri, raccogliendo un buon numero d’informazioni, siamo soddisfatti del lavoro svolto," ha commentato Patrick Head.
Sabato, mentre Nakajima è stato escluso dalla top 10 della griglia, Rosberg è acceduto alla Q3, impresa che non gli era riuscita dal GP del Canada.
"E’ positivo avere almeno una vettura nella Q3. I due piloti hanno svolto un buon lavoro. Purtroppo Kazuki ha mancato la fase finale di un soffio. L’importante è preparare bene la strategia !" ha aggiunto Head.
Domenica la sfortuna si è accanita contro Nakajima. Partito male, è stato poco dopo vittima di una collisione con Fernando Alonso. E’ andata decisamente meglio a Rosberg che ha saputo evitare i guai nelle prime battute concitate ottenendo l’ottava piazza finale.
"Considerata l’affidabilità delle vetture di oggi, un punto è il massimo cui si può aspirare partendo 9° e 11° in griglia. Kazuki ha vissuto alcune disavventure, ma a Nico è andato tutto bene. Ha estratto il massimo dalla macchina. Purtroppo abbiamo mancato il settimo posto di una frazione di secondo nel suo secondo rifornimento. Adesso torneremo alla fabbrica per trovare i decimi che ci mancano,"ha concluso Patrick Head.
www.f1-live.com