Il prossimo appuntamento del Nurburgring avrà un sapore particolare per Nico Rosberg. Il figlio di Keke Rosberg è infatti di nazionalità tedesca e di conseguenza riceverà un grande sostegno da parte del pubblico durante questo weekend di competizione. (continua...) "Il pubblico tedesco è molto entusiasta, avrò molti amici al mio fianco durante questo weekend. E’ un circuito gradevole e la nostra macchina dovrebbe comportarsi bene. Spero che questa volta la situazione andrà a mio favore perché abbiamo bisogno di segnare più punti. Le prove di Spa della scorsa settimana sono state una buona esperienza perché non avevo mai girato su quel circuito con una F1, siamo riusciti a lavorare un po’ sulle regolazioni avanzando bene," ha detto Rosberg.

Anche per Alex Wurz il tracciato del Nurburgring è legato a molti ricordi diretti in seno alla sua famiglia.

"Il circuito del Nurburgring ha sempre rappresentato qualcosa di speciale per la mia famiglia. Mia nonna portava mio padre al grande Nurburgring per vedere le gare, per cui ci sono sempre molte discussioni su queste corse folli in famiglia. Alcuni anni fa, mentre partecipavo al campionato di F3, ho abitato per due anni a qualche centinaio di metri dal circuito," ha commentato Alex Wurz.

"Il nuovo tracciato richiede delle regolazioni neutre e come pilota bisogna trovare un buon ritmo per segnare dei tempi competitivi. Sarà un weekend fantastico, spero che il pubblico tedesco sarà entusiasta come quando c’era Michael Schumacher," ha aggiunto l’austriaco.

"Siamo impazienti di vedere le prestazioni della nostra FW29 su questo circuito. E’ un bel tracciato dove ci sono alcuni buoni punti per superare, in particolare all’ultima chicane dove è possibile tentare qualcosa all’ingresso ed all’uscita, nel caso in cui un avversario commetta un errore," ha spiegato Sam Michael, direttore tecnico.

"I carichi laterali sono molto importanti e questo farà soffrire le gomme. Questo weekend la Bridgestone ci fornirà le gomme medie e tenere, due tipi che conosciamo già molto bene. Le squadre sceglieranno di fare una o due soste in gara. Gli scarti oggi sono talmente ridotti che conterà ogni decimo di secondo, sia in corsa che in qualifica," ha concluso Michael.
www.f1-live.com